Anche Gallarate avrà il liceo linguistico

Il preside Giovanni Ballarini spiega la scelta di potenziare l'offerta del Gadda Rosselli. Una decisione condivisa da Provincia, Comune e Ufficio scolastico provinciale

La scelta della Provincia di Varese, comunicata dall’assessore Pellicini, di creare un liceo linguistico a Gallarate è lungimirante perché completa l’Istituto “Gadda Rosselli”, una scuola tradizionalmente a vocazione linguistico turistica aziendale, perfettamente inserita nel bacino dell’area Malpensa che richiede figure professionali con forti competenze linguistiche e giunge come risposta alle richieste avanzate dall’istituto da alcuni anni. La “riforma”voluta dall’attuale governo, diventa così per l’Istituto “ Gadda Rosselli” che dirigo occasione per ripensare positivamente il suo sviluppo e la propria offerta formativa alle famiglie.  Il polo che si crea costituisce certamente una sfida ma le ottime risorse umane di cui la scuola dispone mi confortano e mi danno certezza.
Il Liceo Linguistico, mantenendo la finalità propria di ogni scuola di promuovere la crescita umana della persona, permetterà allo studente la conoscenza sicura di tre lingue straniere, una formazione culturale umanistica di base, lo sviluppo delle competenze comunicative senza tralasciare la formazione scientifico informatica. Questo grazie all’  utilizzo di laboratori e strumenti multimediali, a soggiorni linguistici all’estero e a stages scuola-lavoro. Le lingue studiate saranno sia quelle tradizionali sia quelle nuove emergenti come il cinese. Il liceo linguistico garantirà sia l’agevole prosecuzione degli studi in ambito universitario sia l’accesso al mondo del lavoro con competenze forti.
Sabato 12 dicembre – e successivamente il 16 gennaio e il 12 febbraio – illustrerò ai genitori le caratteristiche del liceo linguistico unitamente ai percorsi tradizionali: aziendale finanza e marketing, turistico e a quelli nuovi professionali, perché il Gadda Rosseli diventa una realtà completa dove ogni studente può trovare risposta alle proprie attitudini e aspirazioni..
 Il lavoro sarà notevole per i prossimi anni; l’ambizione è di offrire una scuola a misura di alunno, integrata nel territorio. Credo che prioritaria sarà la sinergia con la Provincia di Varese, con il Comune di Gallarate e con l’USP di Varese che ringrazio per il supporto fornitoci. Con questi Enti abbiamo fatto squadra nella certezza che una scuola deve essere svilupparsi nel territorio e per il territorio, coinvolgendo anche tutte le attività culturali e produttive che in esso operano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.