Caronno e Niscemi per studiare nuovi progetti
I rappresentanti istituzionali dei due comuni si sono incontrati nei giorni scorsi per studiare nuovi progetti di promozione del territorio
L’Amministrazione Comunale comunica che nei giorni scorsi ha ricevuto la visita di una delegazione del Comune di Niscemi in provincia di composta dal Vice Sindaco Dott.Giuseppe Rizzo, dal Consigliere Sig. Giuseppe Gagliano nonché dal Dirigente Ripartizione Sviluppo Economico Avv. Massimiliano Arena con i quali è stata sottoscritta una lettera di intenti al fine di promuovere, favorire ed incentivare scambi di esperienze, sviluppare progetti ed interessi comuni come l’integrazione locale, la legalità, l’ambiente, lo sviluppo economico e la promozione della cultura e delle tradizioni locali.
“L’incontro tra le due comunità di Caronno Pertusella e Niscemi è stato favorito soprattutto dalla presenza nel nostro Comune di cittadini niscemesi e dall’attiva collaborazione di Fondazione Aertos che ha permesso la realizzazione di questo importante incontro istituzionale – spiegano dal Comune -. Il Comune di Niscemi è tra i più grandi comuni produttori di carciofi e ogni anno organizza la “Sagra del Carciofo” per valorizzare tale prodotto e altri tipici locali. La Sagra è diventata di rilevanza nazionale e i cittadini niscemesi residenti nel ns.territorio comunale d’accordo con l’Amministrazione Comunale hanno promosso per l’anno prossimo l’organizzazione della prima sagra del carciofo a Caronno Pertusella che si terrà in occasione del Carnevale. Entrambe le Amministrazioni sono favorevoli alla reciproca collaborazione per la realizzazione di tale manifestazione che oltre ad offrire un’importante opportunità di conoscenza reciproca sviluppando relazioni di cooperazione favorisce un’esperienza di gemellaggio che verrà formalizzato con un atto ufficiale. Gli eventuali scambi tra il Comune di Niscemi e il Comune di Caronno Pertusella possono apportare valori costruttivi sia nel settore culturale che in quello turistico ed economico”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.