Gli alberghi si organizzano, a misura di cicloturista
Road to wellness compie un nuovo passo avanti. All'hotel Porro Pirelli un incontro operativo tra il Varese Convention & Visitors Bureau e 17 responsabili di strutture che hanno aderito al progetto
Mercoledì 16 dicembre dalle ore 16 nella cornice del Boscolo Hotel Porro Pirelli di Induno Olona ha avuto luogo il primo incontro ufficiale che ha sancito l’avvio del Club di Prodotto Road to Wellness.Con questa denominazione si intende la rete certificata di servizi dedicati al cicloturismo realizzata nell’ambito del Progetto Interreg “Road to Wellness – Territorio per il benessere”, che mira alla creazione di una destinazione dedicata al cicloturismo tra il Varesotto e il Mendrisiotto. Il progetto vede capofila per la parte italiana il Varese Convention & Visitors Bureau (VCVB).
Giunto ora alla fase operativa, il progetto si sta di fatto radicando nelle strutture alberghiere ed extra-alberghiere interessate a prender parte all’iniziativa. All’incontro hanno partecipato 17 responsabili di altrettante aziende iscritte al VCVB, tra cui hotel 3 e 4 stelle, Bed & Breakfast, un ristorante e un’agenzia di incoming.
Obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare nel dettaglio le caratteristiche del Club di Prodotto, andando ad analizzare da un lato i servizi messi a disposizione degli aderenti da parte dell’Ente di Gestione e dall’altro i requisiti obbligatori e complementari richiesti alle aziende, in modo da garantire uno standard di qualità omogeneo in tutta l’area di progetto. Ha avuto luogo un confronto con gli operatori per trovare un accordo definitivo su alcuni servizi, in modo da adottare il compromesso giusto tra le attese dei turisti e le capacità organizzative degli aderenti.
Ottimo il riscontro da parte degli operatori intervenuti, che hanno riconosciuto in Road to Wellness un progetto dal carattere innovativo, con le giuste potenzialità per il rilancio del turismo leisure e in particolare di quello sportivo nella Provincia di Varese.
Forti dell’interesse confermato dagli operatori, è obiettivo del VCVB iniziare ad attivare la rete di servizi, tra cui la distribuzione delle speciali biciclette a pedalata assistita, fin dal prossimo gennaio, in modo da preparare con sufficiente anticipo la stagione aprile – ottobre, prima fase di promo-commercializzazione di Road to Wellness.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.