“Il lavoro di ogni giorno al fianco dei cittadini ”

Così il comandante provinciale Lotito durante la prima delle due giornate cerimoniali dei Vigili del Fuoco. Dimostrazione sabato 5 dicembre in Piazza della Repubblica

vigili del fuoco varese santa barbaraDalla calamità naturale all’incendio di una casa, dal disastro ambientale al gattino sull’albero. Ogni volta che la vita delel persone è in pericolo a chiunque viene da comporre un numero di telefono ben preciso: il 115, dove sempre qualcuno risponde. Venerdì 4 dicembre alle ore 10.30 i Vigili del Fuoco hanno dato il via a una delle due giornate celebrative in onore della loro protettrice Sanata Barbara, i cui festeggiamenti cadono proprio in questo giorno del Calendario.
L’evento, a cui ha partecipato anche il Sindaco Attilio Fontana, ha avuto inizio presso la sede centrale di via Legnani a Varese con la celebrazione della messa, rito officiato da Monsignor Luigi Stucchi. Al termine della celebrazione, il primo a prendere parola è stato il comandante provinciale Vincenzo Lotito. Dopo aver salutato il Prefetto, le autorità e tutti i presenti, il comandante ha voluto dar conto del lavoro svolto durante l’anno e rendere noti i dati sull’efficienza della struttura pubblica. Oltre agli interventi d’emergenza e di grande portata, Lotito ha sottolineato l’importanza anche di quei piccoli interventi quotidiani che a volte sembrano passare in secondo piano, citando l’esempio del vigile che salva il gattino dall’albero; infatti, “sono sopratutto i piccoli interventi, quelli che non trovano spazio nelle prime pagine dei giornali, che raccolgono la riconoscenza e a stima di tanti nostri concittadini bisognosi d’aiuto”.
Passando ad argomentazioni ti tipo tecnico invece, il comandante ha annunciato i futuri progetti volti al rafforzamento del dispositivo di soccorso urgente provinciale. Tra gli obiettivi l’apertura nella prossima estate de Distaccamento di Ispra , il potenziamento acquatico del Lago Maggiore e del distaccamento di Saronno e l’attivazione di un’ulteriore “partenza” in centrale a Varese.
A chiusura del suo discorso, Lotito ha voluto ringraziare il Ministro dell’Interno Maroni, l’Associazione Nazionale dei Vigili de Fuoco e i suoi diretti collaboratori.
Dopo gli applausi per la frase finale del comandante “ Viva Santa Barbara, Viva i Vigili del Fuoco”, è stato riportato il messaggio del capo dipartimento dei vigili del fuoco Francesco Paolo Tronca. Le sue parole, che sono state lette al pubblico da un portavoce, hanno voluto portare al corpo sentiti auguri e “il più grato apprezzamento per l’attività resa al servizio della collettività.” L’invito del capo dipartimento è quello di continuare questa missione con l’efficienza e la passione avuta fino ad ora.
A chiusura della cerimonia è stato il turno delle onoreficienze, che hanno coinvolto alcuni appartenenti al Corpo dei vigili del fuoco. E’ stato infatti conferito il Diploma di Lodevole Servizio, la Medaglia ricordo e la riproduzione in scala della caratteristica piccozza in dotazione al Corpo.
Infine questa giornata commemorativa, che proseguirà sabato 5 dicembre con una manifestazione in Piazza Repubblica, si è conclusa con un rinfresco e la possibilità per i partecipanti di visitare la caserma.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.