La letterina a Babbo natale? Te la spediscono le Poste
Stamane presso le poste centrali di via Mazzini un gruppo di bambini della scuola Beata Vergine Maria hanno "imbucato" le loro richieste. Dalle Poste una risposta personalizzata per ognuno
Anche quest’anno Poste Italiane si mette a disposizione dei più piccini dedicando loro una cassetta postale per l’invio delle tradizionali "letterine a Babbo Natale". Tutti i bimbi che invieranno la loro letterina a Babbo Natale riceveranno una risposta personalizzata e un piccolo dono da parte della società. Oggi, giovedì 17 dicembre, nell’ufficio postale di Busto Arsizio Centro in via Mazzini 9 un gruppo di bambini della Scuola Primaria “Beata Vergine Maria” hanno trovato una cassetta di impostazione riservata a questa iniziativa, e "imbucato" i loro desideri.
A dicembre di ogni anno Poste Italiane “smista” oltre 130 mila letterine destinate a Babbo Natale, con i più vari indirizzi di fantasia come il Ministero di Babbo Natale o un più semplice Ufficio di Babbo Natale, passando per il classico Via del Polo Nord fino ad arrivare ad un galattico Via delle Stelle, oppure Rovaniemi in Finlandia (dove i locali assicurano stia la "vera" casa di Babbo Natale, personaggio in realtà inventato per ragioni pubblicitarie nell’America degli anni Trenta, rielaborando la figura storica di San Nicola, tradizionale apportatore di doni), Lapponia, Circolo Polare Artico, Via Lattea, Via del Cielo, Via delle Nuvole o Via delle Renne.
La squadra dei “postini di Babbo Natale” è già all’opera e sta rispondendo alle prime lettere che hanno come indirizzo queste fantasiose località; assicurando una risposta personalizzata ai bambini, che oltre ai regali e ai giochi, non mancano mai di chiedere a Babbo Natale la pace nel mondo, la serenità e la salute per la propria famiglia e un fratello o una sorella più "calmi".
Nella letterina di risposta i bambini troveranno “Il Libro dei segreti di Babbo Natale”, un libricino con disegni da colorare e cartoline da inviare agli amici più curiosi e alle persone più care.
Ma non è tutto: visto che si è tutti più buoni, le Poste non fanno eccezione e anche la solidarietà viaggia sulla penna lieve e fantasiosa dei bambini. Negli uffici postali, ma anche online, è vendita per beneficenza “Io ci credo che esisti”, il libro che raccoglie le letterine spedite dai bambini a Babbo Natale. L’iniziativa editoriale, realizzata e promossa da Poste Italiane, è destinata a sostenere le attività di Ai.Bi. a favore dell’infanzia abbandonata. Il volume contiene un racconto inedito e le illustrazioni di Chiara Rapaccini, scrittrice per ragazzi e disegnatrice di cartoni animati per la tv e il cinema.
Oltre che negli uffici postali, il libro può essere acquistato anche sul sito di Poste Italiane www.poste.it e di Ai.bi. www.aibi.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.