La pelliccia “digitale” che ama gli animali e li copia
L'originale idea può essere ammirata nello showroom dell'azienda Moda Parà by Zingaro. Abiti in stile "animalier" realizzati nel rispetto della natura
Entrando nella palazzina di via Monte Grappa 3, ad Angera, ci si trova in un ambiente semioscuro in cui il muso di una zebra si muove su un manichino con un vestito bianco. Sulla parete dietro l’abito – totem, praterie e foreste scorrono in un video. Non siamo in un’esposizione di arte moderna, ma nello showroom di una piccola e importante ditta di abbigliamento della provincia di Varese: la Moda Parà by Zingaro. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 dicembre, dalle 17.30 alle 20.30, è stata infatti presentata nella sede di Angera una collezione di abiti e insieme una tecnica di produzione artigianale innovativa.
“Noi li trattiamo come la seta” è scritto su un quadro appeso nello showroom per indicare il rispetto degli animali. E per le confezioni è stata usata proprio la seta, sulla quale sono state stampate digitalmente le pellicce di animali pregiati, come il murmaski e la volpe. “Il lavoro di ricerca del tessuto adatto è stato lungo – spiega una collaboratrice – ma alla fine abbiamo effetti bellissimi e pezzi diversi uno dall’altro, chic ma portabili ogni giorno. Sono anche caldi, grazie alle imbottiture in ovatta”. La ditta è specializzata nell’abbigliamento su misura: gli abiti esposti servono come modelli, quelli venduti vengono fatti in base a misure e richieste delle clienti. Anche la presentazione è stata pensata nei dettagli: la proiezione di immagini di animali e sfondi naturali è stata creata da un esperto, Marco Buzzetti, steadicam operator di produzioni cinematografiche, che ha utilizzato la suggestiva tecnica del videomapping, molto diffuso negli USA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.