La Protezione Civile recluta volontari

Il gruppo nato nel 1999 in città fa parte della colonna mobile provinciale. E' impiegata nella gestione delle emergenze in città

La Direzione G. Garibaldi del Pronto Intervento – Protezione Civile comunica che sono aperte le iscrizioni per tutti coloro che vogliano diventare volontari della Protezione Civile e avvicinarsi al mondo del Pubblico Soccorso e Assistenza. L’organizzazione, nata e fondata per la città di Busto Arsizio nel 1999, è costituita da uomini e donne, di ogni fascia di età, e provenienti da qualsiasi esperienza lavorativa e professionale. Negli anni ha ricercato come primo obiettivo la capacità di rendersi utile e presente per la propria comunità, privilegiando i servizi per il territorio e che si siano resi indispensabili per la città di Busto Arsizio, luogo in cui è nata e cresciuta e che con orgoglio si identifica (nella foto i mezzi all’opera durante la nevicata del 2008).

Lo scopo della Protezione Civile è quello di intervenire nel corso delle emergenze locali e nelle gravi calamità, impegnando uomini e risorse che sappiano specializzarsi nelle varie necessità operative. La struttura si presta al sistema di Protezione Civile comunale garantendo un servizio di pronto impiego nelle emergenze e situazioni di pericolosità per la popolazione locale, affrontando scenari di soccorso causati da allagamenti, trombe d’aria e forte vento, abbondanti nevicate, assistenza alla popolazione nel corso di incidenti derivanti dall’attività umana (ferroviari, aerei, chimici ), crolli di edifici ed evacuazioni ( vedi ultimo episodio accaduto ).

A livello nazionale opera attraverso la Colonna Mobile della Provincia di Varese partecipando alle missioni di soccorso indirizzate a portare aiuto alle popolazioni colpite da gravi calamità, quali terremoti, alluvioni, frane ed eruzioni vulcaniche. La struttura si interpone nel contesto delle emergenze con due specialità che rispecchiano la professionalità e la capacità del gruppo di impiegare i propri volontari in contesti di importanza territoriale e nazionale. La prima specialità della struttura si identifica nell’allestimento del Centro Gestione Emergenze, struttura campale e mobile che viene inviata nei luoghi per il coordinamento e la direzione delle attività di Protezione Civile. Tale centro è stato inaugurato quest’anno in occasione della festa del decennale di fondazione e permette di allestire una sala operativa collegata via satellite. La seconda specialità riguarda l’attività S.a.R. – Search and Rescue, che si occupa della ricerca ed il soccorso di persone disperse ed in difficoltà.

Attraverso l’impiego di personale specializzato come unità cinofile, medici, infermieri, tecnici di soccorso, tale unità è abilitata al soccorso attraverso l’impiego di elicotteri, acquisendo potenzialità di soccorso avanzate e ad ampio raggio. Anche quest’anno i volontari dell’organizzazione saranno presenti nella piazza principale di Busto Arsizio, dove raccoglieranno fondi necessari per il potenziamento di nuove attrezzature e strutture di soccorso, e provvederanno alla raccolta delle iscrizioni da parte di aspiranti volontari. L’iniziativa si pone nell’importante campagna di reclutamento per l’anno 2009 che la Regione Lombardia sta svolgendo in questi mesi, al fine di avvicinare sempre più persone al mondo della Protezione Civile e del volontariato socialmente utile.

Gli aspiranti soccorritori seguiranno a partire da Gennaio un corso di formazione base e successivamente di perfezionamento, con l’inserimento in squadre operative e la piena partecipazione ai servizi sul territorio. Per chi non avesse la possibilità di recarsi presso lo stand presente in piazza San Giovanni a Busto Arsizio, potrà comunque contattare la nostra Direzione al numero 0331386639 oppure inviare una e-mail all’indirizzo prontointervento@iol.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.