Manifestazione silenziosa per ricordare il massacro di Gaza

Domenica 27 dicembre, con partenza da Piazza Monte Grappa, il Comitato varesino per la Palestina organizza una marcia silenziosa

Domenica 27 dicembre, ricorrenza del primo dei 23 giorni di “Piombo Fuso”, il terribile bombardamento sferrato da Israele sulla città di Gaza, un milione e mezzo di persone indifese, abbandonate, già stremate da un assedio di 3 anni, impedite anche di fuggire, il Comitato Varesino per la Palestina  organizza una manifestazione composta e silenziosa dal titolo: "Gaza, oblio di un massacro". La manifestazione avrà luogo alle ore 15, con partenza da piazza Monte Grappa e corteo per le vie della città; durante il percorso verranno letti i nomi dei 322 ragazzi e bambini uccisi da Israele in quei giorni (in tutto 1415 morti e 6000 feriti)

Il corteo terminerà intorno al monumento ai Bersaglieri (di fianco all’ex cinema Rivoli), e subito dopo verrà inaugurata la Mostra “Gaza, oblio di un massacro”, alle 17 circa presso le sale Nicolini di Biumo; la mostra è incentrata sulla esposizione di un ”MEMORIALE” prodotto con l’ aiuto delle scuole varesine, volto a rappresentare ognuna delle 322 vittime innocenti come persone, e non come numeri di triste statistica. Tra di esse 33 bimbi sotto i 3 anni…. A questo scopo gli studenti varesini e le loro famiglie hanno raccolto dei capi di vestiario (camiciola, scarpa, berretto, ecc) nelle tipologie corrispondenti ad età e sesso dei bambini e giovani  uccisi, associando ciascun indumento ad un cartellino con il nome della vittima.
La Mostra, che resterà aperta sino al 6 gennaio, esporrà anche video e fotografie, e sarà aperta alla partecipazione di artisti che vogliano lasciarvi un loro segno.
Da segnalare anche la partecipazione di ben dodici varesini alla “Marcia per la libertà di Gaza” ( www.gazafreedommarch.org ) che si svolgerà il 31 dicembre nella striscia, su iniziativa di tantissimi gruppi di pacifisti di tutto il mondo. La nostra è una delle delegazioni più numerose, in ambito italiano, e spera di dare un piccolo contributo allo sforzo dei previsti 1500 partecipanti.
La proposta del Comitato varesino per la Palestina si completerà durante il mese di gennaio, dopo il rientro dei 12  varesini da Gaza, con una serie di incontri pubblici e con l’offerta delle loro testimonianze e della esposizione del “MEMORIALE”  nelle scuole che hanno contribuito a costruirlo ed in quelle che ne faranno richiesta.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.