Ogliari ci riprova: sarà in gara al Monte Carlo
Il pilota varesino tornerà sulle strade del Principato in una delle corse più affascinanti del panorama mondiale. Con lui il fidato Marco Verdelli, a bordo di una Renault New Clio con bandiera elvetica
Giacomo Ogliari ha sciolto le riserve: il pilota varesino sarà nuovamente in gara al Rally di Monte Carlo edizione 2010, una delle corse più famose e ricche di fascino nel panorama motoristico internazionale che scatterà il prossimo 19 gennaio tra le strade del Sud della Francia e quelle del Principato di Monaco.
Ogliari sarà al via del "Monte" per il terzo anno consecutivo ma questa volta ha scelto una vettura diversa rispetto alla Mitsubishi Lancer con cui ha affrontato la prova nel 2008 e nel 2009. Con il navigatore Marco Verdelli, il popolare Jack salirà a bordo di una Renault New Clio R3 allestita dal team svizzero "The Orange Cars" di Ivan Cominelli.

«Un accordo di cui sono molto felice – spiega il driver – perché le R3 con gli aggiornamenti più recenti sono diventate molto competitive e professionali». Una vettura che lo stesso pilota ha deciso di svelare con la livrea ufficiale nel corso della manifestazione "ExpoRally" di Brescia, che si tiene proprio alla vigilia dell’appuntamento monegasco.
Il Monte Carlo sarà la gara dell’esordio stagionale per il duo varesino, che si accinge a disputare il circuito IRC. Un anno agonistico che ha anche una forte valenza personale, visto che nel 2009 "Jack" ha dovuto interrompere l’attività in seguito alla scomparsa dell’amato padre Francesco. «Anche per questo vogliamo concentrarci al massimo per il Monte Carlo: non vediamo l’ora di correre e di farlo per tutto l’anno».
Il Monte Carlo sarà la gara dell’esordio stagionale per il duo varesino, che si accinge a disputare il circuito IRC. Un anno agonistico che ha anche una forte valenza personale, visto che nel 2009 "Jack" ha dovuto interrompere l’attività in seguito alla scomparsa dell’amato padre Francesco. «Anche per questo vogliamo concentrarci al massimo per il Monte Carlo: non vediamo l’ora di correre e di farlo per tutto l’anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.