Un meeting per salvare la Terra, senza perdere tempo
Per due settimane i decisori di tutto il pianeta proveranno a gettare le basi di una nuova economia, in grado di produrre senza distruggere
L’UNFCC è un organo dell’ONU specializzato nelle decisioni sui cambiamenti climatici. Lo scopo dei suoi meeting, comunemente definiti "Summit della Terra", è quello di definire delle regole che portino alla riduzione di emissioni dei gas serra. Il traguardo più importante e noto è stato il Protocollo di Kyoto, entrato in vigore nel 2005 e in scadenza nel 2012. Proprio quest’anno a Copenhagen si dovranno gettare le basi del post-Kyoto, che dovrà essere deciso in tempi brevissimi (per il protocollo attuale sono stati necessari otto anni, ora ne avanzano tre).
Altro tema di dibattito saranno vari sistemi di riduzione delle emissioni adottati e adottabili: il sistema di "compravendita" delle emissioni di CO2 (che ha creato un "mercato dello smog", che premia i paesi più virtuosi) introdotto dal protocollo di Kyoto dovrà essere valutato nella sua efficacia. Inoltre, dovranno essere valutati con accortezza i sistemi di geo-engineering, che provano a rispondere al problema dei gas serra non con la riduzione degli stessi, ma con la ricerca di sistemi per catturarli ed eliminarli: tra le proposte, più o meno fantasiose, ci sono la creazione di nuove foreste, la fertilizzazione degli oceani o persino il dipingere tutti i tetti di bianco o la creazione di specchi spaziali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.