Vendemmia 2009 un anno da record
Secondo i dati diffusi dall'ufficio federale dell'agricoltura in Svizzera sono stati raccolti 1'109'917 ettolitri, oltre 35 mila ettolitri in più rispetto al 2008

Dopo un lungo inverno, freddo e nevoso, ad aprile, con l’arrivo della primavera, la vegetazione si è improvvisamente risvegliata. Fino al mese di giugno si è avuto un tempo secco e caldo che ha contribuito ad anticipare la fioritura nella maggior parte dei vigneti svizzeri.
Dopo un mese di luglio caratterizzato da tempo più umido, nel periodo della maturazione delle uve si sono avute condizioni ottimali, con tempo secco che ha influito positivamente sul tenore di zucchero. Anche durante la vendemmia i viticoltori sono stati accompagnati da un tempo clemente. Alla luce delle valutazioni dello stato sanitario delle uve, ritenuto eccellente, la soddisfazione era quindi evidente. A offuscare questo panorama sono state solo le grandinate abbattutesi su determinate regioni.
Nella primavera 2010 l’Ufficio federale dell’agricoltura pubblicherà un rapporto dettagliato sull’anno viticolo 2009 contenente dati statistici sulle importazioni e le esportazioni di vini, gli stock disponibili e il consumo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.