Balotta (Legambiente): “Basta pannicelli caldi, serve un piano organico dei trasporti”

Il responsabile dell’associazione ambientalista commenta la mancata presa di posizione della Regione in merito all’aumento del pm10 nell’aria

Il responsabile dell’associazione ambientalista Legambiente Dario Balotta commenta la mancata presa di posizione della Regione in merito all’aumento del pm10 nell’aria
 
Non c’è il miracolo dietro l’angolo. Per battere lo smog non bastano, anche se sono le benvenute nuove misure d’emergenza. I pannicelli caldi (targhe alterne, spicchi, mini-ecopass etc.) hanno caratterizzato il passato e hanno lasciato inalterata la criticità ambientale. Le ferrovie svolgono un ruolo troppo marginale nel contesto metropolitano visto che solo 350mila pendolari arrivano in città con il treno. Davvero pochi se si pensa che a Monaco con un passante e un’unica stazione centrale circolano 800mila pendolari al giorno. Prima va offerto un nuovo servizio pubblico in tutta l’area metropolitana e poi si chiede ai 900 mila pendolari che entrano a Milano in automobile di lasciarla a casa. Vanno anche potenziati i trasporti extraurbani di superficie tra hinterland e hinterland visto che il 45% della domanda di trasporto non è diretta verso il centro e sono almeno 400mila i pendolari senza trasporto pubblico. Nessun governo locale europeo rinuncia, come invece fa Milano, la sua provincia e la regione alla programmazione e all’integrazione dei servizi di trasporto, dove infatti ATM, autobus extraurbani e ferrovie non hanno strategie comuni. E infatti non c’è ancora un biglietto unico valido per tutti i mezzi come in ogni città europea. Non si può fare a meno di un piano della mobilità metropolitana e di una cabina di regia (autority).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.