Capodanno all’Apollonio, è Teocoli show nel bene e nel male
Tutto esaurito e oltre 100 mila euro di incasso per il mattatore "varesino". Alcuni spettatori, però, hanno protestato perché delusi dallo spettacolo
Siamo abituati a vederlo in tv, alla domenica sportiva, da Fabio Fazio, al cinema. Quest’anno lo showman Teo Teocoli ha scelto l’Apollonio per trascorrere e far trascorrere ai varesini un Capodanno a teatro. Attendere lo scoccare della mezzanotte in compagnia degli artisti è una tradizione che il teatro di piazza Repubblica mantiene ormai da 6 anni. Quest’anno la mezzanotte del 2009 è scoccata , appunto, con Teo Teocoli che ha fatto registrare il tutto esaurito con 1200 persone in sala e un incasso di 101mila euro.
«Lo showman ha traghettato il pubblico nel nuovo anno rirpoponendo canzoni, battute, e personaggi senza risparmiarsi, per due ore di spettacolo» recita una nota dell’Apollonio. Il "mattatore", ormai varesino d’adozione, all’inizio dello spettacolo, ha portato sul palco la sua famiglia a salutare il pubblico, essendo questo il suo primo capodanno su un palco della città. Dopo la mezzanotte il pubblico ha brindato, come consuetudine, nel foyer del teatro e poi ha gustato il cotechino e lenticchie offerti dal Teatro.
LA PROTESTA – Non tutti, però, hanno gradito la serata. Un gruppo di spettatori ha protestato civilmente fuori dal teatro di Piazza Repubblica perchè delusi dallo spettacolo, sul posto sono anche intervenuti due poliziotti. «Per questo spettacolo è stata fatta una grande pubblicità – spiega Paolo L. , uno dei delusi – anziché alle dieci è iniziato alle 10 e un quarto, tre quarti d’ora li ha fatti il bravo cantautore Mario Lavezzi. Teocoli si è limitato a fare lo spettacolo di circa un’ora. La cosa però più deludente è che alle 12 e 10 era già fuori dal teatro, mentre ci era stato detto che dopo il brindisi si proseguiva con risate e spettacolo. Non sapevamo nemmeno con chi protestare perché in teatro c’erano solo le signorine che servivano il brindisi. I poliziotti hanno consigliato di rivolgerci all’Associazione consumatori. Sapendo poi che hanno incassato tutti quei soldi mi girano ancor di più le scatole».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.