Cimberio, con l’anno nuovo c’è subito Caserta
Difficile trasferta in Campania per la formazione di Pillastrini che domenica 3 (ore 18,15) sarà al PalaMaggiò contro la rivelazione della Serie A, la Pepsi seconda in classifica. Reynolds resta in forse
La Cimberio "da esportazione" che finora ha reso più in trasferta che a Masnago darà il benvenuto al nuovo anno su uno dei parquet oggi più difficili dell’intera Serie A, quello di Caserta. Domenica 3, alle 18,15, la squadra di Stefano Pillastrini, affronterà al PalaMaggiò la squadra rivelazione di questo girone di andata, la Pepsi di coach Pino Sacripanti, attuale seconda forza del campionato (dietro l’imbattuta Siena) con 16 punti al pari di Milano. Un bilancio scintillante, frutto di otto successi e tre sole sconfitte l’ultima delle quali arrivata proprio nel turno di campionato prenatalizio nel derby esterno contro Avellino.
Ad accrescere le difficoltà per Varese, in questa trasferta, ci si mette pure la cabala visto che nella storia del club biancorosso è arrivata una sola vittoria nei paraggi della Reggia, quella – 80-83 – ottenuta dalla allora Star nella stagione ’83/’84. In campo, quella volta, c’era anche l’attuale general manager della Cimberio, Cecco Vescovi: "Ripensare a quel palasport dà sempre emozioni: il PalaMaggiò è sempre stata una vera bolgia, anche se è meglio giocare su campi simili che non in posti anonimi. Ti danno adrenalina, voglia di vincere". I duelli sull’asse DiVarese-Snaidero hanno spesso incendiato gli anni Ottanta anche se le due squadre raccolsero senz’altro meno di quel che avrebbero meritato. Tra i protagonisti, oltre a Vescovi, anche l’incredibile Oscar Schmidt: "A me toccava quasi sempre la sua marcatura – spiega ancora il Cecco – e vi assicuro che non mi sono ancora scordato quel che riusciva a fare. Potevi mettercela tutta, ma lui faceva canestro ugualmente, spesso e volentieri…". "Io invece dovevo prendere uno tra Gentile ed Esposito – prosegue Max Ferraiuolo – e vi assicuro che qualunque fosse la scelta c’era poco da stare allegri. Ricordo sfide bellissime, difficili e purtroppo, il più delle volte, dall’esito poco fortunato per noi, perchè quella squadra era davvero molto forte".
Gli avversari di oggi si chiamano invece Ebi Ere e Michelori, Jumaine Jones, Di Bella e Bowers: nomi certo meno pirotecnici di quelli diretti da Marcelletti in quella Caserta eccezionale di un tempo ma che hanno dato alla Pepsi una solidità e un risultato inatteso alla vigilia del campionato.
Per prepararsi al meglio la Cimberio non ha lasciato nulla al caso: squadra rientrata dalle ferie di Natale domenica 27 dicembre, amichevole di fine anno al PalaLido contro l’Armani Jeans (e sconfitta di misura 76-72, bene i giovani), allenamenti quotidiani a ranghi quasi completi. Il "quasi" è dovuto all’assenza degli infortunati Passera e Reynolds; quest’ultimo potrebbe anche essere imbarcato all’ultimo momento sull’aereo per Napoli prenotato dalla truppa biancorossa. Ci sarebbe anche una freschissima botta al dito subita da Thomas ma si spera che non sia nulla di preoccupante. Sottocanestro Tusek è atteso a una prova d’orgoglio per onorare il recente allungamento del contratto mentre l’altro lungo teoricamente sottocontratto, Ronald Slay, attende ancora un pronunciamento dal Tas di Losanna che sta allungando i tempi in modo vergognoso.
Pepsi Caserta – Cimberio Varese
Caserta: 7 Koszarek, 9 Marzaioli, 11 Parrillo, 13 Di Bella, 14 Bowers, 15 Michelori, 19 Zamo, 20 Doornekamp, 22 Marquis, 23 Ere, 25 Martin, 33 J. Jones. All. Sacripanti.
Varese: 7 Morandais, 8 Antonelli, 9 Mian, 10 Galanda, 11 Thomas, 12 Zahariev, 14 Martinoni, 17 Cotani, 19 Tusek, 20 Reynolds, 22 Childress, 31 Gergati. All. Pillastrini.
Arbitri: Chiari, Loguzzo, Crescenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.