Comprar casa, istruzioni per l’uso
Fino a giugno, ogni quindici giorni, la Sala Giunta del Comune di Varese ospita gli incontri con i notai che offrono gratuitamente consulenza
Sabato 30 gennaio nuovo appuntamento per “Comprar casa senza rischi” , iniziativa del Consiglio Notarile di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese e dell’ Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia, in collaborazione con il Comune di Varese e con il patrocinio della Provincia di Varese e della Camera di Commercio.
Fino a giugno, ogni quindici giorni, la Sala Giunta del Comune di Varese (Palazzo Estense, via Sacco 5, piano terra) ospita gli incontri con i notai – ciascuno della durata di circa 30 minuti – che offrono gratuitamente consulenza in materia giuridico-notarile. Orari: dalle 9.30 alle 12.
Obiettivo: fornire ai cittadini una informazione corretta e trasparente in modo da affrontare con sicurezza l’acquisto della casa, la stipula di un contratto di mutuo, una donazione o la costituzione di una società. Durante i colloqui verranno distribuite agli utenti alcune guide informative dedicate ai temi acquisto casa e mutuo elaborate dal Consiglio Nazionale del Notariato.
Dal sito del Comune di Varese (www.comune.varese.it) ed anche della Camera di Commercio (www.va.camcom.it) si può accedere attraverso un link al sito www.comprarcasasenzarischi.it a cui i cittadini possono rivolgersi per calcolare il costo del loro acquisto e formulare quesiti (in questo caso a partire da dicembre) attinenti all’acquisto della casa ed ai mutui. Ai quesiti viene data risposta da un gruppo di notai, professionisti esperti nelle materie immobiliari.
Anche in questo caso, il servizio di risposte ai quesiti on line è completamente gratuito.
Maggiori info e chiarimenti su: www.comprarcasasenzarischi.it , ove è possibile anche scaricare le quattro guide di taglio divulgativo dedicate ai temi acquisto casa e mutuo elaborate dal Consiglio Nazionale del Notariato: Mutuo informato, Prezzo-valore, La garanzia preliminare, Vivere in condominio.
Si comunica inoltre lo spostamento di una data: l’incontro del 27 febbraio è stato annullato ed anticipato a sabato 20 febbraio.
Le prenotazioni (anche per gli incontri successivi, 13 e 20 febbraio, 13 e 27 marzo, 10 e 24 aprile, 15 e 22 maggio, 12 e 26 giugno.) si raccolgono all’Ufficio relazioni con il pubblico in via Veratti.
Fino a giugno, ogni quindici giorni, la Sala Giunta del Comune di Varese (Palazzo Estense, via Sacco 5, piano terra) ospita gli incontri con i notai – ciascuno della durata di circa 30 minuti – che offrono gratuitamente consulenza in materia giuridico-notarile. Orari: dalle 9.30 alle 12.
Obiettivo: fornire ai cittadini una informazione corretta e trasparente in modo da affrontare con sicurezza l’acquisto della casa, la stipula di un contratto di mutuo, una donazione o la costituzione di una società. Durante i colloqui verranno distribuite agli utenti alcune guide informative dedicate ai temi acquisto casa e mutuo elaborate dal Consiglio Nazionale del Notariato.
Dal sito del Comune di Varese (www.comune.varese.it) ed anche della Camera di Commercio (www.va.camcom.it) si può accedere attraverso un link al sito www.comprarcasasenzarischi.it a cui i cittadini possono rivolgersi per calcolare il costo del loro acquisto e formulare quesiti (in questo caso a partire da dicembre) attinenti all’acquisto della casa ed ai mutui. Ai quesiti viene data risposta da un gruppo di notai, professionisti esperti nelle materie immobiliari.
Anche in questo caso, il servizio di risposte ai quesiti on line è completamente gratuito.
Maggiori info e chiarimenti su: www.comprarcasasenzarischi.it , ove è possibile anche scaricare le quattro guide di taglio divulgativo dedicate ai temi acquisto casa e mutuo elaborate dal Consiglio Nazionale del Notariato: Mutuo informato, Prezzo-valore, La garanzia preliminare, Vivere in condominio.
Si comunica inoltre lo spostamento di una data: l’incontro del 27 febbraio è stato annullato ed anticipato a sabato 20 febbraio.
Le prenotazioni (anche per gli incontri successivi, 13 e 20 febbraio, 13 e 27 marzo, 10 e 24 aprile, 15 e 22 maggio, 12 e 26 giugno.) si raccolgono all’Ufficio relazioni con il pubblico in via Veratti.
L’ufficio è aperto da lunedì a giovedì: 9-12 e14.30 -16.30; venerdì 8.30 – 12
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.