Di che colore è il tuo reggiseno? Esplode la moda su Facebook

Le vostre amiche stanno aggiornando il messaggio di stato scrivendo un colore al giorno? Seguono l'ultima tendenza del web, frivola ma con uno scopo nobile

colore reggiseno facebook status“Bianco”, “Rosso”, “Azzurro”, “Nero, di pizzo”. Forse, curiosando sui profili di Facebook delle vostre amiche, in questi giorni avrete notato dei messaggi di stato davvero curiosi. Messaggi con una parola unica, o poco più: un colore. Cosa rappresenta questo colore? Il mistero è presto svelato: si tratta del colore del reggiseno che quella ragazza sta indossando oggi.

Una sorta di gioco della seduzione ai tempi del web, che sta letteralmente spopolando in tutto il pianeta. La moda è nata, potevamo scommetterci, negli Stati Uniti e ne ha già parlato il celebre sito dedicato ai social network Mashable.

Ben presto è arrivata anche in Italia, destando le curiosità di amiche e, soprattutto, maschietti. Ma come è nato tutto questo? Per una buona causa, in realtà. L’ordine (tecnicamente definito meme) è stato impartito da alcuni utenti influenti per promuovere il mese di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno. Alcune donne di Detroit hanno diffuso questo meme:

“Ora ci sarà da divertirsi… scrivete il colore del vostro reggiseno nel messaggio di stato. Solo il colore, nient’altro. Vediamo se questo potrà aiutarci a diffondere le nostre attività. Sarà divertente vedere quando le persone inizieranno a chiedersi perché stiamo scrivendo tutte un colore nel nostro messaggio di stato…”.

Un’idea di marketing davvero virale, praticamente geniale nei canoni di Facebook. In Italia, purtroppo, non tutti conoscono l’origine nobile di questa moda. Tanto che è già nato un gruppo di contrari: “Quelli che hanno sgamato immediatamente il gioco del colore del reggiseno…”, 408 iscritti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.