Digitale terrestre: confermato il rinvio in Lombardia
Ormai è ufficiale: lo switch-off sarà rimandato a settembre-ottobre, per non compromettere la copertura dei mondiali di calcio e delle elezioni regionali
Il ritardo del passaggio al digitale terrestre in Lombardia, annunciato come indiscrezione mercoledì, è ormai cosa ufficiale. La nostra regione non spegnerà il segnale analogico nella primavera, rimandando la scadenza ai mesi di settembre-ottobre. Gli unici canali a dover rispettare la scadenza di maggio 2010 saranno Rai 2 e Rete 4.
Il calendario è stato modificato oggi dal Comitato Nazionale Italia Digitale, allo scopo di non creare disagi agli spettatori durante l’atteso appuntamento dei Mondiali di Calcio, oltre che per garantire la copertura delle elezioni regionali.
In Lazio il passaggio definitivo al digitale creò grandi problemi (negati dalla Rai) a causa della ridistribuzione delle frequenze, un passaggio che può avvenire solo con la liberazione dello spazio occupato dalle onde analogiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.