Domenica blocco totale delle auto a Milano
A deciderlo Regione e Comune in un vertice che si è svolto ieri. Il 31 gennaio potranno circolare solo le auto a impatto zero. Gli altri Comuni della provincia attendono "disposizioni" dal Pirellone
Domenica sarà blocco totale del traffico a Milano. A deciderlo Regione e Comune in un vertice che si è svolto ieri, mercoledì 27 gennaio, fra il presidente lombardo Roberto Formigoni, il sindaco Letizia Moratti e l’assessore provinciale ai Trasporti Giovanni De Nicola. Il 31 gennaio potranno circolare solo le auto a impatto zero (gpl, metano, elettriche) e godranno di una deroga al divieto medici, infermieri e ministri del culto. La misura drastica è stata decisa dopo che per diciassette giorni consecutivi dall’inizio dell’anno si è registrato lo sforamento (dall’11 gennaio) dei limiti europei che fissano a 50 microgrammi il livello di guardia. Anche mercoledì le polveri sottili sono rimaste sopra i limiti di guardia, con una concentrazione di 93 microgrammi per metro cubo.
Ma il blocco totale del traffico non è l’unica misura decisa nel corso del vertice di ieri. È stato infatti concordato un irrigidimento dell’Ecopass nel caso l’emergenza inquinamento dovesse continuare anche nei prossimi giorni. Se si arriverà a venti giorni consecutivi di sforamento dei limiti di Pm10 nell’aria, saranno sottoposti al pagamento di Ecopass anche i veicoli diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato, oggi esentati per deroga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.