È morto Gigi Speroni, firma storica della Notte e Corsera
Diresse l'Istituto Carlo De Martino per la formazione al giornalismo, che ha lasciato nel febbraio 2005
È morto venerdì scorso, 15 gennaio all’ospedale di Luino, dopo breve e improvvisa malattia, Gigi Speroni, giornalista e scrittore. Aveva 80 anni. Ne dà notizia la famiglia. Speroni nel 1952 era entrato nella redazione de La Notte diretta da Nino Nutrizio, per passare, poi, come inviato speciale, alla Domenica del Corriere e al Corriere della Sera.
È stato direttore dei programmi Rizzoli Tv, capo ufficio stampa della Rizzoli Libri, direttore dei servizi giornalistici e delle relazioni esterne di EuroTv, coautore con Enzo Tortora (Portobello e Giallo per Rai 2), consulente della Televisione della Svizzera Italiana.
Ha pubblicato una ventina di libri, soprattutto con Rusconi. Ha vinto il "Premio Lunigiana" (con Il Duca degli Abruzzi) e due volte i "Libro dell’estate", (con Amedeo d’Aosta, l’eroe dell’Amba Alagi e Fiorello La Guardia). Nel 2003 ha pubblicato per Scheiwiller La contessa Lara e per Bompiani I Savoia scomodi, la saga degli Aosta. Sempre con Bompiani sono usciti, nel 2005, una riedizione di Umberto II e Mussolini deve morire: la storia di quando, a Milano, nel dicembre 1944, Giovanni Pesce tentò di attentare alla vita del duce.
Per sei anni (il doppio di quelli normalmente previsti) ha diretto l’Istituto Carlo De Martino per la formazione al giornalismo, che ha lasciato nel febbraio 2005, alla scadenza del secondo mandato.
Il 7 dicembre 2004, aveva ricevuto l’ Ambrogino d’oro di Benemerenza civica, il più noto e prestigioso riconoscimento del Comune di Milano. I funerali si svolgeranno lunedì 18 alle 11 nella chiesa parrocchiale di Ghirla (Varese).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.