Etty Hillesum, la saggezza nell’inferno di Auschwitz

Venerdì 29 gennaio ad Apriticielo (via Piemnote) si terrà una serata dialogo dedicata all'intellettuale ebrea olandese morta nel campo di sterminio nazista

Venerdì 29 gennaio (ore 21) al centro Apriticielo di via Piemonte si terrà una serata dialogo dedicata a Etty Hillesum dal titolo "Il mio “fare” consisterà nell’essere”, a cura di Valentina Rinaldin.
Nata nel 1914 a Middelburg in Olanda, da una famiglia della borghesia intellettuale ebraica, Etty Hillesum, morì ad Auschwitz nel novembre del 1943. «La vita e la morte, il dolore e la gioia, le vesciche ai piedi estenuati dal camminare e il gelsomino dietro la casa, le persecuzioni, le innumerevoli atrocità, tutto, tutto è in me come un unico, potente insieme, e come tale lo accetto e comincio a capirlo sempre meglio – così, per me stessa, senza riuscire ancora a spiegarlo agli altri. Mi piacerebbe vivere abbastanza a lungo per poterlo fare, e se questo non mi sarà concesso, bene, allora qualcun altro lo farà al posto mio, continuerà la mia vita dov’essa è rimasta interrotta. Ho il dovere di vivere nel modo migliore e con la massima convinzione, sino all’ultimo respiro: allora il mio successore non dovrà più ricominciare tutto da capo, e con tanta fatica. Non è anche questa un’azione per i posteri?».
Acuta, passionale, di affilata sensibilità, Etty vive il suo tempo sino in fondo. Con coraggio, con dolore, con straordinaria capacità di comprensione. La sua testimonianza giunge sino a noi attraverso le pagine dei suoi diari passati di mano in mano e finalmente pubblicati nel 1981. Pagine di una straordinaria profondità capaci di mostrarci una via per dialogare in modo fecondo con la nostra Ombra.

Per informazioni:
valentina.rinaldin@alice.it
www.apriticielo.org
Apriticielo – via Piemonte 46 – Varese

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.