In Italia il lavoro è ancora maschile
Per occupazione femminile siamo fanalini di coda in Europa: con una media del 47,2 per cento, di peggio c'è solo Malta
Il lavoro in Italia è ancora una faccenda da uomini, anche nel 2000. Secondo l’indagine Istat che riferisce dello stato dell’occupazione della nostra nazione, a confronto con gli altri paesi UE, permangono notevoli infatti le differenze di genere: le donne occupate sono in media il 47,2 per cento, gli uomini il 70,3. Rispetto alla media Italiana, la Lombardia va un po’ meglio: è occupato infatti più del 76% degli uomini e più del 57% delle donne. Ma in un confronto con il resto d’Europa, sia la nostra regione che la nostra nazione ne escono malconce.
L’Italia è infatti al disotto della media UE, anche nella sua versione allargata a 27, dove il 59% delle donne e il 72% degli uomini ha una occupazione. Ma del tutto impietoso è il confronto con i Paesi Bassi e la Danimarca, dove il 71% e il 74% delle donne sono occupate. A di sotto di noi, solo il piccolo stato di Malta, con la percentuale da record negativo del 37%.
A influenzare la percentuale italiana sono soprattutto le regioni del sud: in Campania solo il 27 % delle donne lavora, in Sicilia sono il 29% e in Calabria il 30% .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.