Lufthansa Italia chiude la tratta per Roma e ne apre altre quattro
A partire dal 28 marzo, 2 nuove destinazioni europee e 2 nuove destinazioni nazionali, più collegamenti per Napoli, Barcellona e Budapest
Lufthansa Italia annuncia che il nuovo orario estivo che entrerà in vigore dal 28 marzo 2010 vedrà una significativa espansione del network con l’introduzione di nuove destinazioni in Europa quali Stoccolma e Varsavia, e in Italia Palermo e Olbia. Aumenteranno inoltre, i collegamenti con Napoli, Budapest e Barcellona. Si avranno 19 frequenze settimanali per Napoli, saranno raddoppiate le frequenze per Budapest arrivando a 12 collegamenti alla settimana mentre saranno 19 i voli settimanali per Barcellona.
«Dopo quasi un anno di attività, l’ampliamento del network sottolinea chiaramente il nostro impegno in Italia, che si conferma paese strategico per il network di Lufthansa, e l’ottimo lavoro di Lufthansa Italia. Con il nuovo orario estivo opereremo 176 collegamenti settimanali dal nostro hub di Malpensa verso 13 destinazioni – ha affermato Heike Birlenbach, vice president division Milano, Lufthansa Italia -. Siamo lieti di poter offrire ai nostri passeggeri un network ampliato e frequenze addizionali il che significa più opzioni di viaggio e maggiore flessibilità. Sono certa che i riscontri positivi ricevuti dai nostri clienti in questo anno continueranno anche in futuro».
Inoltre, dal 16 febbraio saranno sospesi i collegamenti sulla rotta Milano Malpensa-Roma Fiumicino. «Lo sviluppo della rotta Milano Malpensa-Roma Fiumicino si è dimostrato al di sotto delle nostre aspettative. Continua, invece, il monopolio sulla Milano Linate-Roma Fiumicino, una delle rotte più trafficate e redditizie d’Europa. Se riceveremo un numero sufficiente di slot per operare sulla rotta Linate-Fiumicino in orari comodi per i passeggeri, saremo in grado di riprendere i voli tra le due principali città italiane offrendo al Paese un servizio affidabile e di qualità a prezzi competitivi», ha aggiunto Birlenbach.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.