New York Times: sito a pagamento dal 2011
Ennesima rivoluzione nel mondo dell'editoria on-line: il quotidiano più famoso al mondo conferma le indiscrezioni, anticipando un progetto di abbonamento elastico
Quando si parla di giornalismo on-line, il New York Times è da molti considerato un esempio, un anticipatore del futuro. Per questo desta interesse l’ennesima rivoluzione dell’informazione su Internet, da sempre alla ricerca di un modello di profitto affidabile: dopo mesi di anticipazioni il quotidiano statunitense ha confermato le indiscrezioni, annunciando il lancio di una formula a pagamento entro il 2011.
Non si tratta di un blocco totale alla fruizione gratuita delle notizie, si pensa più ad una formula di abbonamento elastica, che consenta ai lettori occasionali di continuare a bazzicare le news del sito gratuitamente.
In pratica tutti potranno consultare gratuitamente un certo numero di articoli, per i successivi sarà necessaria una quota mensile o in pay-per-view. Si tratta di una strada simile a quella percorsa dal Financial Times e in contrapposizione con quello adottato dal Wall Street Journal (abbonamento totale per tutti gli articoli).
Se da una parte la formula ad abbonamento può dare maggiore stabilità ai giornali on-line, dall’altra diminuirebbe il valore e gli introiti della pubblicità, eliminando buona parte delle visite casuali ottenute da siti come Google News. La ricerca di soluzioni elastiche è mirata proprio a bilanciare queste due parti. «Quello che facciamo, e cioè un giornalismo credibile, aggressivo e professionale, è una cosa sempre più rara e preziosa», ha commentato il direttore del New York Times Bill Keller, «Questo piano ci fornirà un altro modo per alimentare questo lavoro duro e costoso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.