Nuove operazioni della Polizia di Frontiera di Malpensa
Nella settimana dal 18 al 24 gennaio sono stati respinti alla frontiera 10 cittadini stranieri. Arrestati una cittadina austriaca ed un marocchino
Nuove operazioni della Polizia di Frontiera di Malpensa. Lo scorso 21 gennaio una cittadina slovacca nata nel 1986 è stata estradata e consegnata all’Interpol austriaco poiché ricercata e condannata in Austria per abbandono di minore. Il 25 gennaio è stato catturato un cittadino marocchino classe 1975 colpito da Ordine di custodia della Procura di Aosta per essersi sottratto all’arresto per guida in stato di ebbrezza. Nella settimana dal 18 al 24 gennaio sono stati respinti alla frontiera 10 cittadini stranieri: 4 brasiliani (2 provenienti da San Paolo e 2 dal San Salvador), 2 turchi (provenienti da Istanbul), 1 marocchino (proveniente da Marrakech), 1 pakistano (proveniente da Dubai), 1 siriano (proveniente da Istanbul), 1 ucraino (proveniente da Kiev). Il respingimento dei due cittadini turchi è avvenuto nell’ambito dei controlli per arginare il fenomeno dei “transiti fittizi”. Gli altri provvedimenti sono stati adottati nell’ambito delle ordinarie verifiche di frontiera. L’Ufficio Frontiera ha gestito 32 richiedenti protezione internazionale provenienti da diversi Stati dell’Unione Europea, ai sensi della Convenzione di Dublino. La Squadra Inad ha prestato la necessaria assistenza nelle operazioni di imbarco di 36 persone allontanate dal territorio nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.