Scomparso nei boschi, lo ritrovano semiassiderato
Grande mobilitazione di mezzi e personale per la ricerca, coronata da successo: impegnati per due ore vigili del fuoco, croce rossa, protezione civile. Alla fine l'anziano è stato ritrovato
Intervento martedì sera a Rescaldina per una persona scomparsa, un uomo anziano e malato, poi ritrovato dopo il dispiegamento di elementi della Croce Rossa legnanese, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile locale. Un episodio che dà l’idea di quali siano la prontezza operativa e la portata dei mezzi a disposizione delle organizzazioni deputate al soccorso a chi è in difficoltà.
Le attività si sono svolte tra le 20 e le 22 circa e hanno visto impegnati nel complesso, solo epr quanto riguarda la CRI, un fuoristrada, due ambulanze, un pulmino, due mezzi speciali per trasporto cani da ricerca e tre autovetture, dieci specializzati in ricerche dispersi, sedici volontari del soccorso, due elementi logistici.
La persona poi ritrovata era data per dispersa nei boschi della zona di via Balbi. Alle ore 19.55 al Comitato Locale di Legnano è arrivata la richiesta di intervento dalla centrale operativa del 118 di Varese. Prontamente è stato attivato il Codice Zero che ha inviato il primo mezzo alle ore 20.20 sul posto di comando organizzato dai Vigili del Fuoco in via Balbi ed attivate le Unità Cinofile, appartenenti al Gruppo Soccorsi Speciali del Comitato Provinciale di Milano, con cani da ricerca. Alle 22.00 la persona è stata ritrovata da membri della Protezione civile di Rescaldina, viva ma con un principio di assideramento per il gran freddo – sulla zona nevischiava con temperatura poco sopra lo zero. Soccorsa dall’equipaggio dell’automedica successivamente è stata trasportata dall’autoambulanza della CRI di Legnano presso il pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.