Zanichelli è il primo grande editore pronto per Kindle
Con una collana dedicata ai classici della letteratura, la casa editrice sbarca sul lettore di eBook di Amazon. Proverà a bissare il successo ottenuto negli scorsi mesi su iPhone
Prima o poi doveva accadere e, anche se con un certo ritardo, i primi editori italiani stanno cedendo alla tentazione di investire sugli eBook. Il grande successo di Kindle di Amazon (per capirne i motivi basta provarlo) e il lancio del dispositivo anche in Italia, per quanto avvenuto in sordina, hanno ormai segnato la strada.
Una delle prime case editrici importanti ad aver fatto il primo passo è la Zanichelli, che oggi ha annunciato il debutto in versione Kindle (ma anche "iPhone Kindle") di alcuni classici della letteratura italiana. Si parte quindi con le fondamenta della letteratura italiana: Boccaccio, Boiardo, Dante, Machiavelli, Manzoni, Petrarca, Pirandello, Svevo e Verga. Il prezzo è di circa 13$ per volume.
Spiega il responsabile della redazione lessicografica Enrico Lanfranchi: “Considero gli ebook per Kindle come dei messaggeri della cultura italiana all’estero, utili per quei lettori e studiosi che hanno difficoltà a procurarsi libri attraverso il normale circuito librario. Con la pubblicazione di questi ebook, Dante e Boccaccio, ma anche Petrarca e Svevo, possono essere oggi letti in tutto il mondo in un’edizione filologicamente ineccepibile”.
Poche settimane fa Zanichelli aveva lanciato, con successo, alcune applicazioni per iPhone: lo Zingarelli, il Ragazzini, il Morandini e l’Enciclopedia dell’Arte. Lo Zingarelli figura ancora oggi nella classifica delle applicazioni più redditizie per il telefono di Apple. Questi dizionari sono in preparazione anche per Kindle, in collaborazione con la casa editrice statunitense Intangible Press.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.