Busto cade ad Ancona, prima storica per l’Ispra

Trasferta amara per i ragazzi di Sepraovic, sconfitti di misura sull'Adriatico dopo l'espulsione di Carnini. Lo Swim Planet espugna Monza e guadagna i primi tre punti nella nuova categoria

SERIE B – Niente da fare per la Paglini che torna da Ancona con un po’ di rammarico dopo la sconfitta con la formazione marchigiana. Dopo un ottimo avvio (2-3) i ragazzi di Separovic hanno commesso qualche errore di troppo e sono stati raggiunti sul 4-4 a pochi secondi dall’intervallo a causa di un rigore concesso dopo una palla persa. Nella ripresa l’episodio chiave quando Carnini ha reagito con un pugno a un avversario ed è stato espulso (e salterà per squalifica il match con il Geas). Ancona ha sfruttato la superiorità passando per la prima volta in vantaggio ma Busto ha reagito trovando il pareggio sul 5-5. Finale infuocato; i padroni di casa sfruttano un altro errore della Paglini a 3’30" dalla fine e centrano il +1, la reazione bustocca permette di conquistare un rigore ma il tiro di Genoni viene respinto. È la fine e nell’ultimo minuto Ancona sigla il definitivo 7-5 che condanna la formazione lombarda. «Ora affronteremo il Geas capolista senza Carnini e non sarà facile – spiega Separovic – ma rimango contento dell’avvio di campionato dei miei ragazzi. Una squadra giovanissima che questa settimana sta lavorando ancora più forte per sopperire all’assenza del proprio bomber».
Vela Ancona – Paglini Busto 7-5 (2-3, 2-1; 1-0, 2-1)
Busto: Paleari, Andrenucci, Andreazza, Rosanna, Carnini 2 (1 rig), Lomazzi, Merisio 1, Grampa, Saporoso, Genoni 1, Matia, Crepaldi, Origgi 1. All. Separovic.
Classifica: Geas Mi 9; Verona, Canottieri Mi 7; BUSTO, Cus Mi, Bissolati Mi 6; Bologna 5; Vicenza, Ancona 4; Tolentino 2.

SERIE C – Prima storica vittoria dell’Ispra Swim Planet nel campionato di Serie C. I gialloblu vincono infatti in casa del NC Monza per 5-3 e conquistano anche i primi tre punti nella nuova categoria, alla seconda gara in assoluto. Pur sprecando alcune ghiotte occasioni offensive capitan Sali e compagni non faticano troppo a tenere a distanza i brianzoli che hanno sofferto le dimensioni della vasca dell’impianto monzese. Il ritmo blando dell’incontro e l’ottima prestazione difensiva dei ragazzi di Ispra permettono di condurre al cambio di campo per 2-0, punteggio inusuale per questo sport.
Nei parziali successivi i padroni di casa hanno violato tre volte la porta difesa da Paolo Giacchin (due in superiorità) senza però infastidire troppo i ragazzi di coach Bellorini, bravi a gestire il vantaggio fino alla sirena. I tre punti conquistati in casa di una diretta rivale per la salvezza sono quindi il primo passo importante della stagione, che proseguirà sabato 6 febbraio (19,45) contro la Libertas Novara. Appuntamento alla piscina di Tradate, sede degli incontri interni dell’Ispra.
 

Monza – Ispra 3-5 (0-2; 0-0; 2-3; 1-0)
Ispra: Giacchin, Sali 1, Bonicalzi, Vassallo, Racchetti, Montesi, Giacomello 2, Pessina, Maretti, Sangiovanni 1, Ravagnani, Lombardo, Crippa. All. Bellorini
Classifica: Quadrifoglio TO, GN Osio 6; Piacenza 4; NC Monza, Novara, Fanfulla, ISPRA 3; Dinamica TO e Mantova 0.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.