Carnevale 2010 un po’ meno cinese
Meno 26% l’import di oggetti per le feste dall’impero di mezzo. Quasi 500 le imprese italiane impegnate nelle feste
Dalla realizzazione di costumi di Carnevale su misura alla produzione di dolci tipici che, a seconda della località italiana, assumono nomi diversi, chiacchere, bugie, frappe, gale. Dalle ambientazioni per tornei medioevali ai giochi di prestigio, scherzi, lazzi, dalla vendita di coriandoli e addobbi tradizionali a quella di maschere e costumi on line.
Sono quasi 500 le imprese italiane che dichiarano un’attività legata strettamente al Carnevale. La regione che ne vanta di più è la Campania, seguono Veneto e Lombardia. Per un Carnevale che diventa un po’ più “nostrano”. Se infatti fino al 2007 era in forte aumento l’import di oggetti per le feste dalla Cina, in due anni ha registrato un calo vistoso del 26%, da più di 22 milioni di euro ai 16 milioni del 2009. In ripresa, dal 2008 al 2009, l’export: +6,4% che supera i 19 milioni di euro. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese a febbraio 2010 e Istat nei primi dieci mesi del 2009, 2008 e 2007.
Oggetti per il Carnevale: da dove vengono e dove vanno.
In Italia è di oltre 40 milioni di euro l’interscambio di oggetti per le feste e il Carnevale nei primi dieci mesi del 2009. I due terzi dell’import viene dalla Cina, seguita a grande distanza da Germania (8,4%) e Regno Unito (4,1%). Quasi un quarto dell’export italiano raggiunge invece la Francia e il 10,6% varca l’oceano per approdare negli Stati Uniti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.