Domenica di “finali” per le varesine

Sestese, Solbiatese e Caronnese impegnate in tre confronti diretti per i rispettivi obiettivi di classifica

Il campionato di serie D sta entrando nella propria fase cruciale e d’ora in poi ogni partita può valere oro. La Solbiatese dei giovani vuole continuare nella propria corsa verso la salvezza e domenica 28 febbraio (14,30) affronterà la trasferta per affrontare la Caratese in un vero e proprio scontro per la salvezza. Tiene alta la guardia della squadra l’allenatore dei nerazzurri Ernestino Ramella, che ammette di temere la prossima avversaria: «Sarà forse la gara più difficile fino a questo momento, loro hanno un bisogno disperato di punti e una nostra vittoria li condannerebbe quasi sicuramente a disputare i play out. Questo li farà giocare con il coltello tra i denti, mettendo in luce la loro dote migliore, la combattività. Il campo, tra l’altro, non è dei migliori come terreno di gioco e non ci permetterà di sviluppare facilmente le nostre trame in velocità. Per quanto riguarda la rosa siamo un po’ tirati; le assenze di Mosca e Lazzaro si sono fatte sentire più di quanto pensassi». Mercoledì intanto i nerazzurri hanno fatto un altro piccolo passo avanti con lo 0-0 ottenuto contro l’Oltrepo anche se c’era la speranza di fare bottino pieno.

La CaronneseTurate affronterà invece la seconda delle cinque finali pronosticate da mister Fabrizio Cesana, ospitando in casa il Renate. Una vittoria dell’Insubria permetterebbe di staccare proprio la diretta avversaria, con la quale divide il quarto posto a 36 punti in questo momento e consolidarsi in zona play off.

Chi non può sbagliare è la Sestese, che sarà impegnata nella trasferta di Cantù. Gli uomini di Roncari dovranno ottenere a tutti i costi i tre punti per guardare con un po’ più di luce il futuro, mentre un’altra sconfitta condannerebbe i ticinesi a rimanere nei bassi fondi della classifica fino a fine campionato. Il rientro in campo di Magnoni e le buone prove offerte nelle ultime settimane potrebbero portare un po’ di serenità all’ambiente, sperando che la prestazione rispecchi poi i buoni sentori.

Classifica: Tritium 52; Darfo Boario 39; Colognese 37; CARONNESE, Voghera, Renate, Alzano C. 36; Cantù 35; Olginatese, Pizzighettone 34; Pontisola 31; Fiorenzuola 26; SOLBIATESE 25; SESTESE 20; Caratese, Borgosesia 19, Oltrepo 18; Caravaggio 15.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.