Forza Yamamay, la Mc-Carnaghi tifa per te

Busto affronta la capolista Pesaro per una sfida sulla carta proibitiva, Villa Cortese va a Novara e spera nel colpaccio delle farfalle per avvicinare le marchigiane

Sfida incrociata per la quinta giornata di ritorno di Findomestic Volley Cup, con tutti gli occhi puntati sul PalaYamamay: per una volta, infatti, i sostenitori di Villa Cortese faranno il tifo per le eterne rivali di Busto, che potrebbero fare un bel regalo alla Mc-Carnaghi se riuscissero a fermare la corsa della lanciatissima Pesaro. Ma le cortesine devono anche fare attenzione alla voglia di riscatto di Novara, che hanno sconfitto già tre volte in questa stagione. Per entrambe fischio d’inizio domenica alle ore 18.

 

QUI YAMAMAY – Si "rischia" il tutto esaurito in viale Gabardi per la gara con la Scavolini: la forte richiesta di tagliandi ha convinto la dirigenza bustocca ad aprire le prevendite già da giovedì sera, e i primi biglietti (circa 600) sono andati a ruba. La storia di questa stagione dice che la Yamamay, soprattutto in casa propria, ha dato il meglio e forse anche qualcosa in più nelle partite con le "grandi": questa volta però l’impresa sembra davvero proibitiva per la squadra di Parisi, non tanto per la prestazione incolore di domenica scorsa a Piacenza, quanto perché dall’altra parte della rete c’è una formazione che ha vinto le ultime 7 partite di campionato e sembra tornata al ruolo di rullo compressore che aveva rivestito nelle due stagioni precedenti. Certo, la Scavolini viene da una partita di Champions League che non è stata una passeggiata: 3-1 in Repubblica Ceca e solo due giorni per recuperare. Inoltre, nell’impegno infrasettimanale Vercesi non ha potuto schierare Marinkovic per un malessere nel pre-partita e ha avuto a disposizione solo a mezzo servizio Senna Usic e Guiggi, ancora acciaccate. Tutte notizie che alimentano qualche speranza da parte della Yamamay che, viceversa, non ha avuto problemi in settimana e si presenterà al via con il sestetto titolare.

 

Yamamay Busto Arsizio-Scavolini Pesaro

Busto: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.

Pesaro: 1 S.Usic, 3 Garzaro, 5 Mari, 6 Wijnhoven (L), 7 Skowronska, 8 Saccomani, 9 Marinkovic, 10 Ferretti, 11 Boscoscuro, 12 Costagrande, 13 M.Usic, 14 Guiggi. All. Vercesi.

Arbitri: Simone Santi e Luca Sobrero.

 

QUI MC-CARNAGHI – Non c’è tre senza quattro: un proverbio che a Villa Cortese piacerebbe coniare ex novo dopo l’ennesima sfida con l’Asystel Novara, già "vittima" della Mc-Carnaghi due volte in Coppa e all’andata in campionato. "Ho visto più volte Novara in questo periodo – ha scherzato Sara Anzanello – che nei dieci anni in cui sono stata lì… almeno non ci sarà più l’emozione della prima volta da ex". Difficile comprendere i motivi della crisi attraversata dalla squadra di Pedullà, che anche in Coppa ha avuto i suoi problemi imponendosi solo al tie break in Polonia: "Negli anni scorsi all’Asystelha commentato la centrale cortesina – abbiamo sempre ottenuto il massimo grazie a un bel gruppo. Quest’anno non so quale sia il problema, ma sicuramente il gruppo non c’è". Prima di pensare ai dubbi di Novara (Staelens o Kirillova? Rosso o Sirressi?) Villa deve comunque sciogliere i propri: il più importante è quello sull’impiego di Cardullo, le cui condizioni dovranno essere valutate all’ultimo minuto dopo l’infortunio contro Castellana. Esclusa la distorsione, ma il libero è rimasto a riposo per assorbire l’infiammazione a un tendine. Tutte le altre, dopo due giorni di "vacanza-premio", hanno ripreso a lavorare lunedì: Secolo, Aguero e Durisic dovrebbero esserci, malgrado gli acciacchi. Intanto si torna a parlare della questione-playoff: in settimana i media bresciani hanno lanciato l’ipotesi di un trasferimento a Montichiari per le gare decisive della stagione. Immediata però la smentita del presidente Gian Carlo Aliverti: "La nostra società è nata qui e intende proseguire la propria avventura su questo territorio".

 

Asystel Novara-Mc-Carnaghi Villa Cortese

Novara: 1 Staelens, 2 Rosso (L), 5 Paggi, 6 Podolec, 7 Barcellini, 8 Barazza, 9 Kirillova, 10 Zardo, 12 Flier, 13 Sirressi (L), 14 Kozuch, 15 Tom, 18 Camera. All. Pedullà.

Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Hasalikova, 7 Pinese, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Arbitri: Fabrizio Saltalippi e Alessandro Tanasi.

 

Classifica (dopo 15 giornate): Pesaro 37; VILLA CORTESE 32; Jesi 30; Bergamo 28; Urbino 26; BUSTO ARSIZIO 24; Novara 22; Perugia 21; Pavia 20; Castellana Grotte 12; Conegliano, Piacenza 9.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.