Garzelli all’esordio sulla montagna di Binda
Scatta mercoledì il Giro del Mediterraneo, nel sud della Francia, che si conclude sul Mont Faron dove il cittigliese si rivelò al mondo. Al via anche la squadra del varesino, "promossa" per le classiche italiane di primavera
Cinque giorni di corsa per allontanare dalla testa (perché dimenticare, proprio non si può) la notizia terribile della morte di Franco Ballerini. Stefano Garzelli aveva previsto un approccio ben diverso per l’esordio stagionale ma purtroppo la realtà non si può cambiare. Così il corridore di Besano inforcherà la bicicletta con le lacrime agli occhi, per affrontare il Giro del Mediterraneo che scatta domani (mercoledì 10 febbraio) e che fino a domenica si snoderà sulle strade del Sud della Francia come da consolidata tradizione.
A fianco di Garzelli ci sarà anche il bustocco Dario Andriotto, che una sgambata in gruppo l’ha già fatta sabato scorso nel GP Costa degli Etruschi, risoltosi con il successo di un Petacchi in grande forma.
Il "Mediterraneo" è corsa interessante, con cinque tappe di crescente difficoltà: dal piattume per velocisti della Carcassonne-Sauvian fino alla decisiva frazione di domenica dove i corridori concluderanno la giornata con la salita al Mont Faron. Un’ascesa storica e significativa per i varesini visto che proprio su quelle rampe si fece notare al mondo del ciclismo un giovanissimo Alfredo Binda. Era il 1924 e il "trombettiere di Cittiglio" stava ancora correndo in Costa Azzurra dove per mantenersi faceva lo stuccatore, quando domò il Faron arrivando in cima più veloce di tutti.
«Finalmente si comincia – ha detto Stefano alla vigilia della partenza – e, anche se sarà dura essere concentrati sulle corse dobbiamo continuare a fare ciò che amiamo perché, ne sono certo, é quello che avrebbe voluto Franco». Garzelli, Andriotto e i compagni dell’Acqua&Sapone-D’Angelo&Antenucci (il nome completo della squadra in maglia rossa) indosseranno il lutto al braccio per ricordare il ct azzurro. Sul piano fisico il Garzo si spiega così: «La mia condizione è in linea con gli altri anni e il banco di prova del Mediterraneo é sicuramente importante. Mi farà capire se ho lavorato bene quest’inverno; l’impegno c’é stato ma devo vedere quanto peserà un anno in più».
Dopo il "Mediterraneo" Garzelli gareggerà nel Giro di Sardegna in previsione tra il 23 e il 27 febbraio per poi provare l’avventura nella Tirreno-Adriatico. Proprio di oggi infatti è la notizia (peraltro attesa) che l’Acqua&Sapone è tra le formazioni ammesse dagli organizzatori di Rcs Sport alla "corsa dei due mari" e ad altri due appuntamenti primaverili, ovvero l’Eroica di Siena e soprattutto la Milano-Sanremo, prima "classica monumento" della stagione. Prima però c’è da pensare al "Mediterraneo" dove la concorrenza è agguerrita; ci sono la Caisse d’Epargne di Valverde, l’Astana di Vinokourov e Gasparotto, la Rabobank di Gesink, la Garmin di Danielson e tutte le francesi. Lo spettacolo è assicurato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.