Gita di classe con il trenino della Valmorea
Varese Europea, i Comuni di Varese, Malnate e Stabio sostengono il progetto "Scuole in carrozza: due musei e un parco", una proposta di gita per tutti gli studenti
Conoscere il proprio territorio, avere radici salde nelle tradizioni e nella cultura, per affrontare il mondo consapevolmente. È sulla scia di questa tesi che è stato proposto un progetto culturale che abbina cultura ad ambiente e a confronto.
Si chiama “Scuole in carrozza: due musei e un parco” ed è un percorso che permette la conoscenza del territorio di Malnate ed il suo museo CIVICO delle sabbie, alcune peculiarità del Parco Valli del Lanza e del museo etnografico di Stabio in Canton Ticino, un percorso che si effettua grazie al treno della Valmorea.
Si chiama “Scuole in carrozza: due musei e un parco” ed è un percorso che permette la conoscenza del territorio di Malnate ed il suo museo CIVICO delle sabbie, alcune peculiarità del Parco Valli del Lanza e del museo etnografico di Stabio in Canton Ticino, un percorso che si effettua grazie al treno della Valmorea.
L’esperienza, nell’autunno del 2009, ha portato a visitare –con delle corse sperimentali- il territorio coinvolgendo le scuole B.Bai di Gurone e C.Battisti di Malnate con le classi terze e quarte. 160 alunni hanno partecipato all’iniziativa
Sponsor dell’iniziativa èl’Associazione Varese Europea che gestisce il piano strategico dell’area varesina. L’associazione intende e vuole invogliare, in collaborazione con i propri associati e con gli enti interessati (primo tra tutti il Provveditorato gli studi di Varese), le scuole di ogni ordine e grado (a partire certamente da quelle elementari) a conoscere l’area varesina e del limitrofo Canton Ticino, ricche di suggestioni e preziosità dal punto di vista culturale a quello paesaggistico a quello naturalistico anche usufruendo delle potenzialità e delle infrastrutture di cui il territorio si era dotato con lungimiranza.
L’idea progettuale è stata e sarà quella della gita scolastica giornaliera infrasettimanale, con l’uso del treno d’epoca che effettui il percorso Mendrisio-Malnate e viceversa, con soste programmate lungo la valle per visitare alcune bellezze storiche e naturalistiche quali ad esempio:
• Museo di scienze naturali Mario Realini presso Comune di Malnate
• Mulino ad acqua
• Cave di arenaria
• Museo della civiltà contadina del Mendrisiotto
Per tutta la durata della visita, le scolaresche sono state e saranno accompagnate da guide specializzate, che forniranno anche informazioni sulla storia del territorio e verranno assistite da personale museale specializzato per le attività proposte. Questi pacchetti modulari sono poi “aggiustabili” anche per target eterogenei con finalità e tematiche diverse. Ad esempio si possono realizzare altri pacchetti turistici selezionando altri musei, case museo e parchi naturali e PLIS (vedi ad esempio Villa Cagnola a Gazzada, il Museo del caffè della Chicco d’Oro a Balerna, il Museo Pogliaghi al Sacro Monte di Varese, il Parco naturale Pineta di Appiano, il Museo del Ferromodellismo a Mendrisio, Museo dei fossili di Meride, e via dicendo).
I periodi più indicati dal punto di vista didattico sono i mesi da Aprile a Maggio e da Settembre ad Ottobre, per vedere meglio gli animali e la natura durante il cambio di stagione.
Per questioni organizzative sono previste due tipologie di programma della giornata uno che parte da Malnate in direzione di Stabio e uno che parte da Stabio in direzione di Malnate (questo per gestire classi numerose con un principio di doppia percorrenza: un gruppo va e uno viene), le classi si alterneranno quindi nei vari luoghi, meta dell’uscita e si ritroveranno tutte insieme per condividere la pausa pranzo (al sacco) e alcuni momenti di gioco.
Ogni classe sarà accompagnata da due insegnanti che lavorano nelle classi.
Tempistica: ore 8.45 partenza dei bambini dal punto di ritrovo e rientro previsto per le ore 17.30 presso il punto di ritrovo o presso la scuola di partenza se rientra nei 20 km limitrofi al punto di partenza. È confermato il regolare ingresso a scuola alle ore 8.00.
Costo dell’intera giornata (pranzo al sacco) € 15,00 pro-capite. (grazie al contributo di Varese Europea si può proporre un prezzo politico).
Si consiglia un abbigliamento comodo e scarponcini o stivaletti per l’accesso al parco.
Saranno i dirigenti scolastici a dare adesione al progetto tramite modulistica a loro consegnata
Le schede di adesione devono pervenire a Varese Europea (via fax al numero + 39 0332 255693) entro il 15 Febbraio per le escursioni da svolgere nel periodo primaverile e entro il 15 Settembre per le escursioni da svolgere nel periodo autunnale.
Verrà data priorità alle scolaresche in base alla data di ricevimento dell’adesione nell’eventualità di prenotazioni concomitanti o esubero di richieste rispetto alla disponibilità effettiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.