Le farfalle a Bergamo, pensando alla Germania

La Yamamay sfida la Foppapedretti ma Parisi ammette: "La priorità è la Coppa". Mc-Carnaghi contro Urbino per continuare la rincorsa

A Bergamo, ma con la testa altrove: dopo le fatiche europee la Yamamay si sposta al Palanorda per affrontare la Foppapedretti in una sfida che, per stessa ammissione del tecnico biancorosso, è da considerarsi soprattutto come preparazione in vista della gara di ritorno di Coppa CEV. Ben altro peso ha l’impegno casalingo della Mc-Carnaghi, che deve vincere per non perdere il ritmo della capolista Pesaro: l’avversaria, la Chateau d’Ax Urbino, non è certo delle più abbordabili. Entrambe le partite inizieranno domenica alle 18.

yamamay pallavoloQUI YAMAMAY – Tutti avvisati: Bergamo è solo una tappa, la partita "vera" si giocherà a Schwerin. Le frasi di Carlo Parisi non lasciano troppo spazio all’immaginazione: «Dobbiamo fare delle scelte e avere delle priorità per affrontare questi giorni che ci separano da una partita importante, tenendo conto anche dei viaggi e della necessità di riposare. L’obiettivo è quello di andare a Bergamo con un approccio alla partita corretto, perché comunque sarà un allenamento in vista di mercoledì e dovremo entrare in campo con la giusta attenzione e la giusta concentrazione. Poi la partita ci dirà cosa dovremo fare». Insomma, una Yamamay col freno a mano tirato, anche se non è facile immaginarla dopo la prestazione discontinua e a tratti sconcertante di giovedì sera. Così come non è facile pensare che Parisi possa "risparmiare" qualcuna delle sue, se non Helena Havelkova, recuperata in extremis per la Coppa a suon di medicinali: da valutare le sue condizioni. Certo, anche la Foppapedretti è reduce da una lunga e faticosa trasferta in Polonia, conclusa con la sconfitta per 2-3 a beneficio del Fakro Muszynianka (la qualificazione era già assicurata dopo il primo set); ma, ammonisce Parisi, «la panchina di Bergamo la conosciamo bene» e in effetti Micelli ha a disposizione ben altre alternative rispetto al collega. In favore di Busto ci sarà però l’importante sostegno di circa 200 tifosi che arriveranno a Bergamo con due pullman. 
 

Foppapedretti Bergamo – Yamamay Busto Arsizio

Bergamo:
1 Ortolani, 3 Fanzini, 4 Serena, 5 Gujska, 6 Carrara, 7 Furst, 8 Merlo (L), 9 Bosetti, 12 Piccinini, 13 Arrighetti, 14 Lo Bianco, 15 Del Core, 18 Zambelli. All. Micelli.
Busto A.: 3 Fernandinha, 4 Valeriano, 5 Kim, 6 Turlea, 7 Kovacova, 8 Decordi, 10 Campanari, 13 Borri (L), 14 Crisanti, 15 De Luca, 16 Havelkova. All. Parisi.
Arbitri: Andrea Pozzato e Roberto Boris. 
 

QUI MC-CARNAGHI –
Tre punti indispensabili per proseguire l’inseguimento alla Scavolini, una vittoria che avrebbe il sapore della vendetta dopo il pesante 0-3 dell’andata: è una Mc-Carnaghi con il coltello tra i denti quella che si presenta al via della sfida casalinga contro la Chateau d’Ax Urbino, grande rivelazione stagionale. La squadra di François Salvagni è uscita sconfitta dalle ultime due trasferte (peraltro a Jesi e Pesaro) ma complessivamente sta confermando quanto di buono mostrato nel girone d’andata e si è saldamente insediata al quinto posto. Come sempre in luce Petrauskaite e Di Iulio, ma è l’attacco al centro la vera arma in più delle urbinati: oltre a Fernandez, devastante all’andata, sta facendo faville anche Iuliana Nucu, miglior attaccante dell’intera serie A1 nell’ultimo turno con il 69%. In preparazione della gara di domenica, le marchigiane hanno svolto un allenamento congiunto con la Monte Schiavo Jesi. Tutte a disposizione anche per Villa Cortese, alle prese con i soliti acciacchi ma senza infortuni di rilievo: l’obiettivo è soprattutto il recupero al 100% di Cardullo e Secolo, ancora lontane dalla forma migliore nella partita di Novara. Nel frattempo continua la querelle-palazzetto in vista dei playoff: l’ultima ipotesi è quella del PalaWhirlpool di Masnago, "offerto" dal patron della Pallacanestro Varese.
 
 

Mc-Carnaghi Villa Cortese-Chateau d’Ax Urbino
Villa C.: 1 Anzanello, 3 Nicora, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 6 Pinese, 7 Hasalikova, 8 Secolo, 10 Cardullo (L), 11 Luciani, 12 Aguero, 13 Cruz, 14 C.Bosetti, 15 Durisic. All. Abbondanza.
Urbino: 2 Nucu, 3 Bechis, 4 Havlickova, 6 Butnaru, 7 Petrauskaite, 8 Leonardi (L), 9 Di Iulio, 10 Galeotti, 12 Masoni, 13 Rastelli, 15 Fernandez. All. Salvagni.
Arbitri: Diego Pol e Gianluca Trevisan. 
 

Classifica
(dopo 16 giornate): Pesaro 40; VILLA CORTESE 35; Bergamo 31; Jesi 30; Urbino 29; BUSTO ARSIZIO 24; Perugia 23; Novara 22; Pavia 20; Castellana Grotte, Piacenza 12; Conegliano 10.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.