Rmfonline, un anno di vita pastorale sul web
Il portale di area cattolica sta crescendo e ha un carnet di firme di tutto rispetto
«Buon compleanno a una iniziativa molto bella». Il sindaco Attilio Fontana ha salutato il primo anno di vita del periodico internet rmfonline.it, un settimanale web di area cattolica, che cerca di colmare il vuoto venutosi a creare con la scomparsa dalle edicole di Luce, il settimanale della curia che ha chiuso lo scorso anno. Il direttore, Alma Pizzi, lo dice chiaramente. «Vogliamo supplire alla carenza venutasi a creare con la fine di Luce, abbiamo creato un giornale con tante firme, di tanti amici, che sta andando bene, e migliora di giorno in giorno. Da quest’anno – continua – abbiamo anche realizzato una edizione su carta, perché ce lo chiedono i parroci, per le persone che frequentano la chiesa, che sono spesso anziane e non usano internet ,e a cui vorremmo comunque essere utili». I numeri del sito sono in crescita, a gennaio ci sono stati 67mila contatti. «Siamo un settimanale – sottolinea Alma Pizzi – e dunque non siamo in contrapposizione con altre iniziative editoriali, a Varese sono nati quattro quotidiani internet negli ultimi mesi, ma sono tutti con aggiornamento giornalieri, lontani dal nostro target. Ci sentiamo cittadini di Varese, e vorremmo essere da stimolo positivo alla città».
Certo, la Logica di Rmfonline, è quella del volontariato, infatti tutte le firme prestano la loro opera senza retribuzione ma non per questo la qualità ne risente. Tutt’altro, alcuni vecchi leoni della cronaca varesina impreziosiscono il periodico e gli danno gusto. Il sito internet si può dire sia l’estensione di Radio Missione Francescana, l’emittente fondata 20 anni fa da padre Gianni Terruzzi che anche oggi rinnova la vocazione della storica antenna. «L’idea originaria è sempre quella e cioè trasmettere il messaggio del Vangelo attraverso le nuove tecnologie». Per questo si profilano all’orizzonte nuove iniziative come il cineforum, dai frati di viale Borri, due venerdì al mese, gratuiti e in una sala molto tecnologica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.