Salviamo la geografia: anche l’Unicef tra i sostenitori
La responsabile del Coordinamento delle attività nazionali sostiene l'appello dell'Associazione italiana insegnanti di geografia
Anche l’Unicef scende in campo al fianco dei geografi per la salvaguardia di questa materia nelle scuole.
Enrica Costantini, Responsabile Coordinamento Attività di Direzione Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus, scrive annunciando la sua firma all’appello del Prof. Gino De Vecchis, Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, che da innumerevoli anni collabora con l’UNICEF.
Enrica Costantini, Responsabile Coordinamento Attività di Direzione Comitato Italiano per l’UNICEF Onlus, scrive annunciando la sua firma all’appello del Prof. Gino De Vecchis, Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, che da innumerevoli anni collabora con l’UNICEF.
«Nei nuovi curricoli dei licei e degli istituti tecnici e professionali in via di definizione – ha dichiarato Enrica Costantini – la geografia scompare del tutto o è fortemente penalizzata.Fare geografia a scuola vuol dire formare cittadini italiani e del mondo consapevoli, autonomi, responsabili e critici, che sappiano convivere con il loro ambiente e sappiano modificarlo in modo creativo e sostenibile, guardando al futuro.
I sottoscrittori di questo documento ritengono che privarsi degli strumenti di conoscenza propri della geografia, in una società sempre più globalizzata e quindi complessa, significa privare gli studenti di saperi assolutamente irrinunciabili per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
L’appello si può firmare andando sull’home page dell’Associazione Insegnanti di Geografia all’indirizzo www.aiig.it».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.