San Vittore Olona, furti e incidenti in calo

L’amministrazione comunale ha comunicato i dati riferiti al 2009 e presentati dalla Polizia locale di San Vittore coordinata dal comandante Ermanno Taeggi

“Sono diminuiti gli incidenti stradali. In calo anche i furti nelle abitazioni e nelle ditte. Frecce verso il basso, infine, anche per gli scippi e le truffe”. L’amministrazione comunale ha comunicato i dati riferiti al 2009 e presentati dalla Polizia locale di San Vittore coordinata dal comandante Ermanno Taeggi, nonché dai Carabinieri del Comando di Legnano.
Dodici mesi di attività di prevenzione e repressione sulle strade per porre un freno alla velocità e alla guida pericolosa o in stato di ebbrezza. Più che positivi i risultati, soprattutto grazie all’attività di controllo del territorio e della viabilità.
I "ghisa" hanno verificato e contestato un totale di 9.311 violazioni al Codice della Strada, ritirando dieci patenti. Ovviamente, la stragrande maggioranza delle contravvenzioni comminate arrivano dai rilievi elettronici dei due autovelox installati dalla precedente Amministrazione sul Sempione. Come è noto le due apparecchiature hanno cessato di funzionare la scorsa estate, in seguito alle nuove indicazioni emanate dal Governo, per poi essere rimosse definitivamente alcuni giorni fa. L’intensificazione dei controlli ha portato lo scorso anno ad una diminuzione del numero di incidenti dell’8%. Nel 2009 sono stati 25. Quattro i feriti. Particolare attenzione è stata riservata, dicevamo, ai superamenti dei limiti di velocità sulle strade sanvittoresi, ma il lavoro della Polizia Locale, in sinergia con i Carabinieri, ha spaziato anche su altri fronti.
Diminuiti così tutti i numeri riferiti alle voci sui reati della cosiddetta microcriminalità. Nel 2008 c’erano stati 126 borseggi. Lo scorso anno 40. I furti nelle abitazioni nel 2009 sono stati 11 a fronte dei 31 dell’anno precedente. Così, come i furti nelle ditte: 19 nel 2008 e 6 nel 2009. Due, inoltre, le rapine perpetrate nel 2008, mentre lo scorso anno se n’è registrata una. Infine, le truffe: 6 lo scorso anno e 22 l’anno precedente.
"Il nostro obiettivo – ha detto il sindaco Marilena Vercesi – è quello di proseguire su questa strada, migliorando ulteriormente il senso di sicurezza dei cittadini. E questo è possibile intensificando ulteriormente l’azione di prevenzione e repressione che svolgiamo sul territorio, spesso in collaborazione con i Carabinieri e la Guardia di Finanza. Abbiamo già avviato l’iter procedurale per aumentare l’organico della Polizia Locale e intendiamo installare delle telecamere di sorveglianza nelle zone dove vengono segnalate situazioni a rischio. I dati presentati dai nostri agenti ci confortano e ci spronano ad andare avanti in questa direzione. Non intendiamo, insomma, abbassare la guardia”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.