Un rettore indiano in visita all’Insubria

Vrijendra Behari Sahai, medico di fama internazionale sarà accolto a Varese martedì 23 febbraio dal professor Renzo Dionigi

università insubria visita rettore indiano Nei prossimi giorni sono in programma, a Varese e Como, alcuni incontri importanti che vedono protagonisti i rappresentanti dell’Università degli Studi dell’Insubria e quelli dell’Università di Subharti (vicino a Delhi), uno degli Atenei emergenti del continente indiano.  
Il progetto di entrambe le Università è quello di costruire un ponte tra l’Italia e l’India, avviando interessanti rapporti di cooperazione e prolifici scambi culturali tra le due istituzioni accademiche, a beneficio non solo degli studenti italiani ed indiani che avranno la possibilità di arricchire le proprie conoscenze in Paesi di culture differenti, ma anche a vantaggio di docenti e ricercatori che avranno la possibilità di collaborare con i colleghi stranieri per raggiungere risultati sempre più prestigiosi in ambito accademico a livello internazionale. 
 
L’arrivo in Italia del professor Vrijendra Behari Sahai, magnifico rettore dell’Università di Subharti, nonché illustre medico di fama internazionale, è previsto per martedì 23 febbraio 2010. Ad accoglierlo ufficialmente nella sede dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese ci sarà il professor Renzo Dionigi, rettore dell’Ateneo, che darà il via ad una serie di incontri ufficiali, volti a consolidare i rapporti tra le due Università in vista della futura partnership. L’incontro avrà luogo presso il Rettorato, in via Ravasi 2, a Varese, martedì 23 febbraio, con un momento di incontro con la stampa fissato per le 12.45. Accompagnerà il prof. Sahai il Console Generale dell’India a  Milano, Sarvajit Chakravarti, a testimonianza della grande attenzione del governo indiano verso la partnership tra le due università. 
 
Sempre martedì  23 febbraio, alle ore 16, docenti e studenti della Facoltà di Medicina avranno la possibilità di assistere alla lezione d’onore del prof. Sahai sulla Medicina Olistica, presso l’Aula Dipartimento Scienze Biomediche, via Dunant 5, a Varese. L’illustre studioso vanta, infatti, un prestigioso  curriculum, ricco di rilevanti onorificenze e di autorevoli nomine (ad esempio, quella di Presidente dell’Accademia Indiana di Medicina Forense dal 1987 al 1989), elemento che rende la sua lezione di estremo interesse per tutti coloro che operano nel campo della Medicina. 
 
Il giorno successivo, mercoledì 24 febbraio, sarà il turno di Como. Alle ore 10, nella sede di Palazzo Natta, il rettore vicario, professor Giorgio Conetti, darà il benvenuto al prof. Sahai e al Console indiano  e, di seguito, lo inviterà a visitare la sede lariana dell’Università degli Studi dell’Insubria. 
 
Nel corso del pomeriggio il rettore indiano tornerà a Varese, in via Montegeneroso 71, per assistere al workshop “Spin off; dalla Ricerca all’Impresa”, organizzato dal CrESIT – Centro di ricerca in Innovation and Life Science Management – dove avrà modo di discutere con scienziati, ricercatori e imprenditori interessati allo sviluppo della ricerca universitaria. Il prof. Alberto Onetti, direttore del CrESIT, che segue personalmente i rapporti con l’Università indiana, si occuperà di introdurre il rettore ai presenti all’incontro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.