Bocciate altre 307 firme
La Corte d’Appello respinge il ricorso di Formigoni e conferma la sua esclusione dalla campagna elettorale per le regionali di marzo. Ora la palla passa al Tar
Altre 307 firme bocciate. È questo il responso della sentenza dell’ufficio elettorale della Corte d’Appello di Milano che ha esaminato l’istanza di ricorso presentato dal Pdl lombardo. «L´esercizio dei diritti democratici non può che svolgersi nel rispetto dei limiti delle forme previste dalla legge»: cinque pagine nelle quali i magistrati spiegano le procedure di autenticazione delle firme. Sulle 514 firme alle quali mancano alcuni aspetti formali (timbri tondi, luogo, data e autenticazione) la Corte è chiara: «Quelle autentiche – il timbro tondo del Comune, la data e il luogo della sottoscrizione, la qualifica dell´autenticatore – costituiscono il minimo essenziale per assicurare la certezza della provenienza della sottoscrizione e debbono coesistere tutte, come indicato dal legislatore, e compiersi contestualmente, non essendo ravvisabile alcun criterio oggettivo per distinguere tra pretesi requisiti "essenziali" e requisiti "meramente accidentali"», recita la sentenza. Per quanto riguarda i precedenti portati dal Pdl all’attenzione dei giudici, le sentenze del Tar del Molise e del Consiglio di Stato, per la Corte «non paiono pertinenti». L’unica sentenza ritenuta valida per la riammissione di parte delle firme è quella che escluderebbe l’essenzialità del timbro tondo, quella del Consiglio di Stato segnalata dalla sezione della Lega Nord di Biandronno ai vertici regionali del Pdl: se ne salvano però solo 136 e la quota di firme valide per il listino di Formigoni arriva a 3114, ben lontano dalla soglia minima fissata dalla legge a 3500. Ora non resta che il Tar e il Consiglio di Stato. La sospensiva potrebbe arrivare già oggi, giovedì 4 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.