Guerra di Crimea e conflitti mediorientali di oggi visti dal generale Chiarini
Il comandante del corpo di reazione rapida NATO a guida italiana, di base a Solbiate Olona, "professore di storia militare" per una comparazione fra una guerra dell'Ottocento e quelle di oggi
Giovedì 18 marzo, presso la Biblioteca Palazzo Vochieri di Novara, il Generale di Corpo d’Armata Gian Marco Chiarini, Comandante del NATO Rapid Deployable Corps in Italy (NRDC-ITA), il Comando NATO dislocato presso la Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona, tiene una conferenza inserita nel ciclo di manifestazioni “Novara Risorgimentale 2010”.
La conferenza, dal titolo “Guerra di Crimea (1855 – ’56) e operazioni fuori area di oggi”, rientra fra gli appuntamenti del ciclo di manifestazioni organizzato dalla “Associazione Amici del Parco della Battaglia”, presieduta dall’Avvocato Marino Viola.
Il Generale Chiarini illustrerà le caratteristiche dei vecchi e nuovi conflitti, evidenziandone in particolare similitudini e modalità di gestione. Il Generale Chiarini, inoltre, sulla base della propria esperienza di comando in Italia ed all’estero (Iraq, soprattutto), si soffermerà su come la NATO si sia evoluta nel corso degli ultimi anni, diventando sempre più uno strumento altamente professionalizzato e tecnologicamente avanzato su cui la comunità internazionale può contare con certezza.
“L’occasione offerta dalla “Associazione Amici del Parco della Battaglia” – ha dichiarato il Generale Chiarini – “sarà una bella opportunità per esaminare le differenze ma soprattutto le analogie fra un conflitto passato quale quello della Guerra di Crimea e i conflitti contemporanei. La conoscenza attenta della storia ed una corretta interpretazione dei fatti permette di esaminare le problematiche attuali tenendo ben presenti gli errori da non ripetere”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.