Interreg, fumata nera dal Canton Ticino

Il Consiglio di Stato ha conferma che fino al termine ufficiale dello scudo fiscale italiano il processo decisionale resterà sospeso

Il Consiglio di Stato ticinese è tornato a discutere in seduta della questione Interreg e, a fine seduta, precisa con un chiaro comunicato che “le decisioni relative ai 42 progetti approvati dal Comitato di pilotaggio nel corso del 2009 sono state ratificate dal Consiglio di Stato nelle sedute del 25 novembre e del 22 dicembre 2009 ed è pertanto possibile procedere con la fase realizzativa”. Il nodo riguarda invece i progetti presentati in occasione dei bandi del 29 ottobre e 5 novembre 2009 che, si legge nella nota governativa, “saranno sottoposti alla decisione del Comitato di pilotaggio nella primavera 2010 e approvati in seguito anche dal Cantone – il Consiglio di Stato conferma che fino al termine ufficiale dello scudo fiscale italiano il processo decisionale, ma non quello istruttorio, resta sospeso. Il Consiglio di Stato manifesta in questo modo il disagio che tutto il Cantone sta vivendo a causa dei modi con i quali lo scudo fiscale italiano viene concretamente promosso. In particolare il Cantone non può rimanere impassibile nei confronti dell’attacco sistematico rivolto contro la propria piazza finanziaria. Malgrado questa situazione contingente, il Consiglio di Stato ritiene che la cooperazione transfrontaliera debba trovare una sua logica continuità e coerenza nei più ampi rapporti transnazionali. Solo così rappresenta un’occasione di sviluppo e crescita nei rispettivi territori come pure di positivi e proficui rapporti istituzionali”. Queste le decisioni del Ticino, presa di posizione che sottolinea alcune fibrillazioni ancora avvertibili a livello politico.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Marzo 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.