“Secondo terremoto” per il Cile: violenze e saccheggi. L’impegno della Caritas
La macchina degli aiuti della Caritas si è attivata. Si chiedono offerte e donazioni in denaro
Sono salite a 723 le vittime del terremoto che ha devastato il Cile. La situazione è ancora drammatica, la terra non smette di tremare e al numero di morti e feriti a causa della violenza della natura si aggiunge la violenza dell’uomo. Oltre agli arresti effettuati dalla polizia, un ragazzo è stato freddato nella regione di Bìo Bìo, mentre tentava di entrare in una casa. E’ stato inoltre imposto il coprifuoco per scoraggiare i saccheggi nei supermercati e alle pompe di benzina. Ricardo Ezzati, arcivescovo della città di Concepcion, ha parlato di un “secondo terremoto” riferendosi alle azioni di sciacallaggio.
Mentre i saccheggi e le violenze non si fermano, Caritas con numerosi volontari è già impegnata a donare i primi soccorsi alla popolazione. Riso, pasta, latte in polvere vengono distribuiti agli sfollati. Si è anche mobilitata la rete internazionale e don Rodrigo Tupper, direttore della Caritas di Santiago, ha rilanciato un appello per poter contribuire quanto prima alla realizzazione di un piano di emergenza. Nel paese Caritas può contare su una struttura di 5 arcidiocesi e 18 diocesi che si occupano soprattutto di educazione, formazione e assistenza sociale.
Per contribuire
È possibile donare il proprio contributo tramite:
– donazione diretta presso l’Ufficio Raccolta Fondi in via San Bernardino, 4 a Milano (orari d’ufficio)
– conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS
– conto corrente bancario presso l’ag. 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas Ambrosiana
ONLUS IBAN: IT16 P 03512 01602 000000000578
– tramite carte di credito:
donazione telefonica chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio (vedi sopra)
donazione diretta: collegandosi al sito www.caritas.it
Causale delle offerte (detraibili fiscalmente):
“Emergenza terremoto: Cile 2010”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.