Ventuno serate dedicate all’“In-canto” delle donne
Presentata la 2a edizione di “Donne in-canto”, festival di musica e parole al femminile. Partecipano all’iniziativa, oltre a Castano Primo, altri 13 Comuni
Da Daniela Poggi – madrina della rassegna – a Rosalina Neri, da Nada a Roberta Alloisio, da Nadia Martignoni a Iaia Forte e via enumerando, sono veramente tanti i nomi di spicco nella seconda edizione di “Donne in-canto”, manifestazione dedicata alle donne che incantano recitando e cantando, itinerario tra musica e teatro che quest’anno allarga i suoi orizzonti.
“Donna in-canto”, festival di musica e parole al femminile, era infatti nato lo scorso anno come manifestazione “in rosa” essenzialmente parabiaghese, ottenendo un successo probabilmente al di là delle previsioni, anche grazie alla presenza di personaggi di spicco come Monica Guerritore e Gilda Giuliani (che aveva dedicato una serata all’indimenticabile Mia Martini).
Ora viene riproposta come iniziativa corale di ben 14 Comuni dell’Altomilanese (oltre a Parabiago, Castano Primo, Buscate, Busto Garolfo, Canegrate, Casorezzo, Inveruno, Nerviano, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, San Vittore Olona, Turbigo e Vanzago), come è stato spiegato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta lunedì sera – non a caso in coincidenza con la Giornata internazionale della Donna – a Palazzo Rusconi, sede del municipio di Castano Primo. Erano presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Castano, Maurizio Del Curto, e Giorgio Almasio, direttore artistico del festival. Ha portato il suo saluto anche Gianbattista Fratus, consigliere provinciale, castanese, delegato della Provincia di Milano all’Altomilanese nonché vicesindaco di Legnano. Di fronte a loro sedevano, oltre agli esponenti della stampa, quelli di numerose associazioni castanesi, invitati e interessati a conoscere questa nuova iniziativa di sicuro interesse.
“Donne in-canto” 2010, dedicata a Iolanda Cristina Gigliotti, in arte Dalida, la cantante di origini calabresi che divenne la più grande stella della musica leggera d’Oltralpe, si articolerà in 21 serate, con 12 eventi, ha spiegato Giorgio Almasio.
Le serate saranno ad ingresso gratuito: una scelta, ha sottolineato l’assessore Maurizio Del Curto, finalizzata ad agevolare una grande presenza del pubblico. Sarà però necessario prenotare telefonando al n. 338.1278139, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12, onde evitare il rischio che si presentino più spettatori di quanti possano essere ospitati nelle sale dove si tengono gli spettacoli.
Lo stesso Del Curto ha sottolineato come il Comune di Castano Primo, sul fronte dello spettacolo e della cultura, stia lavorando con ottimi risultati per aumentare l’offerta di serate dell’Auditorium “Angelo Paccagnini”, affiancando alla stagione teatrale iniziative musicali, cinematografiche, ecc.
“Donne in-canto” inizierà giovedì 11 marzo, alle 21, al Centro Giovanile Ravello di Parabiago, con Daniela Poggi che presenterà “Partire”, di Tahar Ben Jelloun, con la regia di Giancarlo Cauteruccio e musiche eseguite dal vivo da Gennaro De Rosa.
Gli appuntamenti in programma a Castano Primo, all’Auditorium “Angelo Paccagnini”, sempre con inizio alle 21, sono tre.
Giovedì 25 marzo la voce di Roberta Alloisio e la fisarmonica di Patrizia Merciari saranno protagoniste dello spettacolo “Indiavolate” (prenotazioni dal 16 marzo).
Giovedì 8 aprile sarà la volta di Nadia Martignoni, che proporrà “Pardonnez-moi: Dalida”, dedicato alla grande cantante e al suo ultimo concerto. La regia è di Cesare Vodani, ad accompagnare Nadia Martignoni saranno la chitarra di Davide Cignatta e la fisarmonica di Luca Zanetti (prenotazioni dal 26 marzo).
Infine giovedì 22 aprile ci sarà l’omaggio di Patty Rossi e Marianna Storelli alla “Tigre di Cremona” con Grande… grande… grande – Mina” (prenotazioni dal 13 aprile).
Questo l’elenco completo delle protagoniste e degli appuntamenti (in programma sempre a partire dalle ore 21):
Daniela Poggi
“PARTIRE”
di Tahar Ben Jelloun
regia di Giancarlo Cauteruccio,
con musiche eseguite dal vivo da Gennaro De Rosa
11 marzo / Parabiago / Centro Giovanile Ravello
prenotazioni dal 5 marzo
Rosalina Neri
“MILANO – PARIS / AVANTI – INDRE’”
una vita d’artista tra musica e teatro
con Giuseppe Di Benedetto al pianoforte
e Bruno Poletto alla fisarmonica
16 marzo / Vanzago / Teatro Flores
in collaborazione tra i comuni di Pogliano, Pregnana e Vanzago
prenotazioni dall’8 marzo
Nada
“MUSICA LEGGERA DA CAMERA”
con Fausto Mesolella alla chitarra
Nada rilegge la sua storia musicale, con raffinatezza, intensità, e un po’ di ironia
18 marzo / Parabiago / Centro Giovanile Ravello
prenotazioni dal 12 marzo
Roberta Alloisio e Patrizia Merciari
“INDIAVOLATE”
a grande richiesta ritornano le emozioni per
fisarmonica e voce
25 marzo / Castano Primo / Auditorium Angelo Paccagnini
26 marzo / Canegrate / Teatro Oratorio San Luigi
27 marzo / Nerviano / Sala Bergognone
prenotazioni dal 16 marzo
Nadia Martignoni
“PARDONNEZ-MOI: DALIDA”
teatro canzone – l’ultimo concerto di Dalida
testo e regia di Cesare Vodani
con Davide Cignatta alla chitarra e
Luca Zanetti alla fisarmonica
7 aprile / Busto Garolfo / Teatro Oratorio Sacro Cuore
8 aprile / Castano Primo / Auditorium Angelo Paccagnini
prenotazioni dal 26 marzo
Debora Chiantella
e Giovanna Colombo
con Luciano Mastellari
COSI’ DENTRO UNA NUVOLA DI FIORI…
il Paradiso di Dante in un melologo
per voce recitante e pianoforte
10 aprile / Inveruno / Centro Servizi Cultura
prenotazioni dal 29 marzo
Iaia Forte
“ERODIADE”
di Giovanni Testori
in gemellaggio con SCENAPERTA
11 aprile / Nerviano / Sala Bergognone
a pagamento, prevendita: Biblioteca Civica Nerviano
Donatella Bartolomei
“PARLAMI D’AMORE MARIU’”
l’Amore dal jazz alla bossanova
con Andrea Fantozzi alla chitarra
e Achille Giglio al contrabbasso
18 aprile / Parabiago / Sala Teatro Biblioteca Civica
23 aprile / San Vittore Olona / Tensostruttura Malerba
prenotazioni dal 9 aprile
Patty Rossi e Marianna Storelli
“GRANDE… GRANDE… GRANDE – MINA”
un omaggio alla Tigre di Cremona
22 aprile / Castano Primo / Auditorium Angelo Paccagnini
25 aprile / Rho / Parco di Villa Burba
16 maggio / Casorezzo / Cortile Villa Comunale
prenotazioni: Castano dal 13 aprile, Casorezzo dal 5 maggio
Rho ingresso libero fino ad esaurimento posti
Maria Letizia Gorga
“AVEC LE TEMPS – DALIDA”
teatro canzone sulla carriera di Dalida… la diva,
e sulla vita di Jolanda… la donna
testo e regia di Pino Ammendola
al pianoforte Stefano De Meo, al violoncello Laura Pierazzuoli, ai clarinetti Marco Colonna
29 aprile / Parabiago / Centro Giovanile Ravello
prenotazioni dal 19 aprile
Ermanna Mandelli
“POETI COL NOME DI DONNA”
viaggio tra le più belle pagine di poesia al
femminile
regia di Giorgio Almasio
7 maggio / Busto Garolfo / Sala Don Besana – BCC
8 maggio / Buscate / Sala Civica Dr. Angelo Lodi
9 maggio / Parabiago / Sala Teatro Biblioteca Civica
prenotazioni dal 26 aprile
“VIDEODALIDA”
Racconto per immagini di una voce straordinaria,
testimonianze video per risentirla e rivederla
13 maggio / Parabiago / Scuole Rancilio Villastanza
14 maggio / Turbigo / Nuovo Iris
prenotazioni dal 26 aprile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.