Carnago si regala la salvezza e condanna Legnano

Secco 3-0 nel derby per la squadra di Pacifico: la permanenza in B1 è ormai certa. Orago si toglie una soddisfazione battendo un'inguardabile Castellanza

Giornata di derby e di verdetti in B1 femminile: la sfida tra Carnago e Legnano era anche l’ultima occasione per le biancorosse di agganciare la zona salvezza, ma il risultato finale è un 3-0 per la ZMC che di fatto condanna la Grima (ora a meno 4 ma con un calendario proibitivo). La vittoria fa invece sorridere la squadra di Pacifico a cui ora manca solo un punto per la permanenza matematica in B1. È invece ininfluente, ma decisamente inaspettato, il successo di Orago che ha la meglio su un Castellanza già in vacanza.
 
ZMC Energye Carnago-Grima Legnano 3-0 (27-25, 25-21, 25-22)Carnago si aggrappa a Serena Moneta e fa fuori in un colpo solo le rivali di Legnano e i fantasmi della possibile retrocessione. La partita si decide di fatto nel primo set quando le ospiti, pur prive di Montalbetti sostituita in posto 2 da Re Dionigi, si giocano il tutto per tutto e riescono a condurre il paraziale fino a procurarsi due occasioni per chiudere sul 22-24. Un po’ per errori propri, un po’ per meriti delle avversarie, la Grima non riesce a sfruttare la chance e Carnago non perdona: sul 26-25 la battuta di Moneta sorprende la ricezione ospite e decide il set. È un macigno pesantissimo sulle speranze di Legnano che non riesce più a riprendersi. La Seprio Volley si porta avanti subito con un pesantissimo 8-2 nel secondo set e conduce senza difficoltà fino al 16-11; solo nel finale la Grima riguadagna qualche punto, ma non abbastanza per evitare il 25-21. Identica musica nel terzo parziale: 8-3 e 16-10 i passaggi in favore di Carnago che concede qualcosa in chiusura prima di chiudere il discorso sul 25-22. Per Legnano, che nelle ultime quattro giornate dovrà incontrare le prime tre in classifica, la corsa con ogni probabilità finisce qui, mentre alla squadra di Pacifico basterà un punto per essere certa di rimanere in B1.
Carnago: Trabucchi, Massara 8, Di Cecca 6, Garbet 8, Safronova 12, Moneta 23, Marinello (L), Tadiello. N.e. Dalla Bona. All. Pacifico.
Legnano: Pagnin 1, Re Dionigi 5, Volaj 8, Bottinelli 9, Colonna 6, Migliorin 18, Lunghi (L), Landoni, Genoni, Ruoso 2. N.e. Segreto (L2). All. Ricco.
 
Progetto Volley Orago-Pallavolo Castellanzese 3-1 (25-23, 25-18, 24-26, 25-21)Il clima del derby fa bene a Orago che vendica la sconfitta dell’andata e centra il quarto successo in campionato, evitando anche l’ultimo posto in classifica. Davvero da dimenticare Castellanza, annichilita in ricezione (incredibile il dato delle battute vincenti delle padrone di casa, ben 22) e in generale irriconoscibile rispetto alla squadra ammirata in altre occasioni: le assenze di Demichelis e Orlandi non sono sufficienti a giustificare la débacle. È proprio Castellanza a iniziare meglio con un secco 0-5 nel primo set, ma Orago recupera subito e già al primo time out è in vantaggio 8-7. Dal 16-14 inizia una striscia positiva per le padrone di casa che si portano avanti 23-19 e solo nel finale rischiano qualcosa prima di chiudere con Perinelli (25-23). Pressoché identico l’andamento del secondo set: Orago va ancora sotto in avvio, ma recupera sull’8-6. Si lotta fino al 16-15, poi la ricezione di Castellanza va in bambola e Orago va a chiudere 25-18. Nel terzo set le neroverdi reagiscono e dal 6-8 salgono addirittura a 9-17, ma il turno di battuta di Valli semina il panico: parziale di 10-0 per Orago e punteggio ribaltato. Sul 23-19 la partita sembra finita, ma le streghe pareggiano i conti e scavalcano le rivali (23-24) per poi aggiudicarsi il set ai vantaggi. Non cambia comunque molto perché il quarto set è dominato dall’inizio alla fine da Orago, che arriva a procurarsi 6 match point e chiude al quarto tentativo sul 25-21.
Orago: Gozzini 1, Valli 16, Moraghi 12, Brunella 10, Bordignon 16, Perinelli 21, Ardo (L). N.e. Di Pinto, Romano. All. Bardelli.
Castellanza: Pirolic 2, Vigato 1, Confalonieri C. 16, Trezzi 9, Caprioli 1, Ballardini 13, Pozzi (L), Bazzana 8, Confalonieri M. 5. N.e. Piergentili, Orlandi. All. Bianchini.
 
Classifica: Crema 57; Vigevano, Flero 50; Casale, Ornavasso 39; Asti 35; CASTELLANZA, Monza 33; Genova 32; CARNAGO 31; Cologno 24; LEGNANO 20; ORAGO 10; Giaveno 9.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.