Contro la sclerosi multipla l’unione fa la forza
Venerdì 16 aprile convegno alla sala Pertini dedicato alla cura e all'accompagnamento dei malati, promosso da assessorato alle politiche sociali e dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla
«Vivere e sognare oltre la sclerosi multipla » . E’ questo il titolo di un convegno organizzato dagli assessorati alle pari opportunità e alle politiche sociali del Comune di Cardano al Campo in collaborazione con AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. L’appuntamento è per venerdì 16 aprile alle 21 nella sala consiliare Sandro Pertini di via Verdi 2 a Cardano al Campo. L’ingresso è libero.
Scopo dell’iniziativa è informare i cittadini cardanesi sulla malattia della sclerosi multipla – che cos’è, come si sviluppa e come viene curata e trattata -, ma anche di far conoscere l’attività di volontariato sul territorio che l’AISM svolge per dare un sostegno concreto alle famiglie e ai malati di sclerosi multipla e far capire che si può convivere con questa malattia e che ci sono dei servizi sul territorio che consentono di supportare concretamente le famiglie che affrontano questa difficoltà. « Vogliamo diffondere la consapevolezza – spiega l’assessore alle pari opportunità Laura Prati – che di fronte alla sclerosi multipla non si è soli. E che, come dice il titolo del convegno, si può vivere e sognare anche oltre la sclerosi multipla »
Questo il programma della serata:
Saluto del Sindaco Mario Anastasio Aspesi
Intervengono:
Dott. Angelo Ghezzi – Direttore U.O.Neurologia 2 Sclerosi Multipla e Recupero neurologico dell’Ospedale S.Antonio Abate di Gallarate
Dott. Mauro Zaffaroni – Neurologo U.O. Neurologia 2 Sclerosi Multipla e Recupero neurologico dell’Ospedale S.Antonio Abate di Gallarate
Gianluca Lonzar- Consigliere Provinciale AISM
Nevio Pisano – Consigliere Provinciale AISM
Cristina Introini – Portatrice di S.M.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.