Cooperativa condannata per comportamento antisindacale
Il giudice del lavoro ha imposto alla cooperativa Riz Service, attiva nel settore merci, di fornire le informazioni sulle modifiche agli appalti e di risarcire la Cub Trasporti con 5000 euro
Il giudice del lavoro di Busto Arsizio ha riconosciuto il comportamento antisindacale attuato dalla Cooperativa Riz Service, una delle società che operano nel settore merci dello scalo della brughiera. Numerose le violazioni rilevate dal giudice: la cooperativa non fornì al sindacato le informazioni necessarie per la difesa dei diritti dei lavoratori (tutti formalmente soci lavoratori, in gran parte stranieri) nel momento in cui si realizzava una modifica nella gestione degli appalti fra più cooperative, che rappresentano uno dei momenti più delicati per i dipendenti: nello specifico si tratta della modifica dell’appalto Alha, che ebbe come effetto anche la cassa integrazione per diversi lavoratori. In una fase di crisi, non ha rispettato gli impegni assunti in uno specifico accordo sindacale che regolava le sospensioni in cassa integrazione dei lavoratori in modo da distribuire equamente la perdita del lavoro. Ha inoltre omesso di versare le trattenute sindacali alla Cub Trasporti (che ha promosso il ricorso), nonostante le stesse fossero state già applicate sulla busta paga dei lavoratori.
Alla cooperativa è stato ingiunto di pagare le trattenute sindacali, di fornire al sindacato tutte le informazioni circa la modifica dell’appalto di Alha, di pagare alla Cub Trasporti la somma di 5.000 euro a titolo di danno all’immagine (somma che il sindacato si è impegnato a devolvere ai lavoratori di Riz Service propri iscritti). «Questo importante provvedimento giudiziale – commenta il sindacato – finalmente consente di far luce sugli appalti di Malpensa, gestiti senza nessun controllo e spesso usati come scusa per liberarsi dei lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.