Enzo Favata in concerto al Blue Note

L'appuntamento con il sassofonista è per domenica 11 aprile. Con lui Marcello Peghin (chitarra 10 corde, chitarra baritono, viola caipira) e da Yuri Goloubev (contrabbasso)

Enzo Favata in concerto al blue noteL’11 aprile Enzo Favata (sax soprano e tenore) sarà in concerto al Blue Note Milano accompagnato sul palco dello storico jazz club milanese da Marcello Peghin (chitarra 10 corde, chitarra baritono, viola caipira) e da Yuri Goloubev (contrabbasso). Nell’occasione presenterà l’ultimo album “The Night of the Storytellers” e alcuni brani tratti da “Atlantico” riadattati per trio.
“The Night of the Storytellers” è il nuovo lavoro discografico (Isola dei Suoni/Egea Music) del sassofonista e compositore ENZO FAVATA realizzato con la collaborazione del chitarrista Marcello Peghin e di Yuri Goloubev al contrabbasso.
Ancora una volta Enzo Favata mette insieme, nei dieci brani che compongono l’opera, il racconto di un viaggio, una sorta di leitmotiv nella poetica di questo artista. Insieme ai sassofoni soprano e tenore del leader, nel disco si ascoltano la chitarra a 10 corde e la viola caipira suonate magistralmente da Marcello Peghin, che con Favata porta avanti un sodalizio artistico di durata ventennale, e il contrabbasso di Yuri Goloubev, proveniente dalla scuola classica dei Solisti di Mosca, considerato oggi uno dei più interessanti contrabbassisti nel mondo della musica improvvisata. Il trio amalgama insieme stili individuali ben connotati e maturi, in funzione di una poetica al servizio della musica e non del singolo interprete. Si respira una tensione all’ascolto reciproco e una grande intesa, maturata nei numerosi concerti che hanno preceduto la registrazione in studio. Le composizioni sono tutte originali, fatta eccezione per le due rivisitazioni del grande Egberto Gismonti.
Questa la tracklist di “The Night of The Storytellers”: “Café” (E. Gismonti) “Sunset” (M. Peghin, E. Favata) “El Fuser” (E.Favata), “The village above the clouds” (E. Favata, M. Peghin), “Aprile” (M. Peghin), “Lovely Maria” (E. Favata, M. Peghin), “Corale” (Y. Goloubev), “Marrakesh tales” (E. Favata, M. Peghin), “Um Anjo” (E. Gismonti), “The night of the storytellers” (E. Favata, M. Peghin, Y. Goloubev).
“The night of the storytellers” è il tredicesimo album per Enzo Favata, sassofonista e compositore dallo stile originale, sempre più apprezzato sulla scena jazz internazionale. Tra le opere che hanno riscosso maggior successo di pubblico e di critica ricordiamo nel 1998 la pubblicazione per le edizioni de il manifesto di “Voyage en Sardaigne”, la prima opera discografica di Enzo Favata interamente dedicata alla Sardegna. Nel 1999 il sassofonista e compositore sardo si dedica alla registrazione di un nuovo album “Atlantico” che esce a novembre , vendendo oltre 16.000 copie. Nel 2002 il nuovo lavoro “Boghes and voices”, per sax, bandoneon e canti della polifonia tradizionale di Castelsardo, è salutato dalla critica come “la risposta mediterranea ad Officium di Jan Garbarek”. Del 2005 è il progetto live “Voyage en Sardaigne per grande orchestra” una nuova opera con repertorio e arrangiamenti per Orchestra Sinfonica, quintetto jazz, voci a tenores (Tenores di Bitti) e launeddas, progetto commissionato dall’Orchestra della Radio Televisone Nazionale Olandese insieme dalla Metropole Orkest (una delle formazioni orchestrali più famose nel panorama jazzistico europeo). Il musicista ha chiuso il 2009 con la presentazione di “The night of the Storytellers”, dopo un anno intenso e ricco di impegni, tra cui i tour in Sudafrica, Norvegia, Ghana e Togo, una produzione con il pianista cubano Omar Sosa e la registrazione di un disco per la prestigiosa ECM con il quartetto “Games”, la cui uscita è prevista per settembre 2010.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.