La difesa del suolo in Lombardia
Un interessante convegno al Centro Congressi “De Filippi” di Varese martedì 27 aprile
L’argomento è tra quelli di maggiore attualità: il vizio di rincorrere l’emergenza ha prodotto troppi danni anche nel nostro Paese, occorre invece prevedere strategie di prevenzioni efficaci così da salvaguardare il suolo delle nostre città e tutto il territorio che ci circonda.
Per affrontare al meglio il tema della “Difesa del Suolo in Lombardia”, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Varese ha organizzato un convegno che si terrà martedì 27 aprile, con inizio alle ore 9.30, nelle sale del Centro Congressi “De Filippi”. L’iniziativa si pone quale momento di confronto e analisi che vedrà dirigenti della Regione Lombardia, delle realtà istituzionali locali e nazionali che operano nel settore della tutela del territorio e docenti dell’Università dell’Insubria interloquire su come mettere in pratica modalità corrette. L’obiettivo non può che essere quello di prevenire catastrofi ambientali che, oltre ad arrecare gravi danni materiali e squilibri naturali, spesso mettono anche a rischio vite umane.
Il convegno è promosso in stretta collaborazione con gli Ordini e i Collegi Tecnici del settore che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione sulle buone pratiche, la diffusione e lo scambio delle conoscenze. Da questo protocollo è scaturito un tavolo tecnico che dovrà definire il contenuto delle procedure da mettere in atto per la salvaguardia della sicurezza.
«Un incontro tanto più importante – sottolinea Roberta Besozzi, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Varese – perché, oltre che affrontare temi di stretta attualità, offrirà un’occasione di crescita professionale e di formazione così da non arrivare impreparati al momento dell’entrata in vigore delle nuove procedure».
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni è possibile consultare il sito web dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Varese all’indirizzo www.ordineingegneri.varese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.