“Le banche del Nord ci sono già. Come del Sud e del Centro. Le Bcc”

Lidio Clementi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, commenta le dichiarazioni del ministro Umberto Bossi. «Noi facciamo crescere l’economia per davvero, non facciano e non ci interessa fare politica»

Lidio Clementi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, commenta le dichiarazioni del ministro Umberto Bossi: «Da sempre le Bcc, ancora prima della nascita della Lega, sono le banche del Nord. O, meglio, sono le banche del territorio, tanto al Nord, come al Centro e al Sud.
Come la nostra Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, tante sono nate tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, all’ombra dei campanili, dalla generosità della gente del territorio, che diventando socia della banca, allora Cassa Rurale, ha messo in gioco il suo patrimonio personale a garanzia dei prestiti fatti, per fare crescere l’economia contadina locale.
Adesso come allora siamo legati all’economia reale. Nel nostro consiglio di amministrazione siedono gli uomini e gli imprenditori dei luoghi dove operiamo, ed è così in tutta Italia. Sono scelti dai soci e non dai politici. I nostri soci sono professionisti, piccoli imprenditori locali, commercianti, artigiani. Sono loro il vero motore dell’economia del territorio. Conosciamo i nostri clienti, tanto che nel concedere prestiti alle aziende, possiamo oltre ai rating di Basilea 2 basarci anche sulla stessa conoscenza che abbiamo degli imprenditori locali. Noi facciamo crescere l’economia per davvero, non facciano e non ci interessa fare politica».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.