Nuova perquisizione a casa di Piccolomo
Si cercano riscontri alle testimonianze delle figlie che hanno riconosciuto la lama trovata da un vicino di casa di Carla
La procura ordinerà una nuova perquisizione nella casa di Ispra di Giuseppe Piccolomo. Il pm Luca Petrucci intende verificare se vi siano ancora coltelli nell’appartamento. In particolare, occorre capire se nella casa – peraltro già perquisita – possa esserne rimasto uno simile a quello trovato qualche giorno fa a Cocquio Trevisago e indicato come l’arma del delitto dagli inquirenti.
Le figlie di Piccolomo asseriscono di averlo riconosciuto e hanno spiegato che “Pippo” lo portava sempre con sé e ne era persino affezionato. Per essere certi che non si siano confuse con un oggetto similare, occorre adesso scandagliare meglio la villetta di Ispra anche se la procura ostenta una certa sicurezza sulla compatibilità tra la lama e le ferite causate alla povera Carla Molinari.
Già domani, probabilmente, il pm darà il nulla osta all’incidente probatorio sul coltello da macellaio rinvenuto il 24 marzo scorso da un residente di via Dante sotto il cassonetto della spazzatura. Si ipotizzano tempi brevi per gli esami. Riguardo al ritrovamento a cinque mesi di distanza, gli inquirenti spiegano che nelle perquisizioni seguite al delitto i poliziotti guardarono nel cassonetto ma non sotto.
Durante l’ultimo interrogatorio, Piccolomo non ha risposto, ma mentre era a colloquio con i legali nella stanza del pm ha esclamato: "Maledetti, Dio vi punirà". Solo uno sfogo dovuto alla tensione, per i suoi avvocati. Ma anche una palese dimostrazione dell’astio verso le figlie per il riconoscimento del coltello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.