Renato Franchi e l’Orchestrina del Suonatore Jones alla CUAC
Venerdì 16 aprile in via Torino presentazione del nuovo disco del gruppo, insieme al poeta Dario Bertini
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Liberazione del 25 Aprile, l’Anpi di Gallarate promuove alcune iniziative, prima quella che si svolgerà Venerdì 16 Aprile 2010, alle ore 21.00, nei locali della CUAC di Gallarate (Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale) e che vedrà protagonisti Renato Franchi e l’ “Orchestrina del Suonatore Jones” con il poeta Dario Bertini.
La CUAC di Gallarate (Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale), la sezione Anpi di Gallarate “Attilio Colombo” presentano e sostengono il nuovo lavoro discografico di “Renato Franchi e l’ Orchestrina del Suonatore Jones” edito con l’etichetta “Storie di note”.
Il disco è l’approdo di un appassionante e originale viaggio musicale che nasce dalla pubblicazione dell’omonimo libro di poesie di Dario Bertini (già autore di due raccolte premiate dalla critica “Immersioni”nel 2004, “Il rifugio dei sospiri”del 2006), presentato nelle pagine iniziali dal maestro della canzone d’autore Claudio Lolli.
Nell’album scorrono alcune delle liriche tratte dal libro, abbracciate dal suggestivo e innamorato sostegno della migliore canzone d’autore. “Distilleria di contrabbando”, un libro di poesie, un disco, che scorre nel dolce raccontare attraverso la poesia e la musica, le emozioni dell’amore e della vita che nel vortice impetuoso della realtà quotidiana vengono sempre più spesso trascurate. Questo particolare incontro artistico ha dato vita ad uno “Spettacolo-Concerto” durante il quale, cosi come nel disco, il giovane autore accompagnato dalla musica e dalle canzoni dell’Orchestrina del Suonatore Jones presenta le sue dolci gemme poetiche.
Così, come il "Suonatore Jones", Dario e la sua poesia, le chitarre e il cantare di Renato, i flauti e l’incantevole sonorità di Marta , Josèlito nel scintillio di chitarre e mandolini, Roberto nel viaggio armonico del suo basso, Giorgio avvolto tra Moog, Hammond e tastiere, Carlo con la magia delle sue ritmiche percussive, Viky immerso tra batteria e sostegni vocali ;guidati dal fido Davide“Cavallo”Saccozza alla regia sonora , si trovano…. "costretti a suonare per tutta la vita lasciandosi piacevolmente ascoltare…".
La CUAC di Gallarate (Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale), la sezione Anpi di Gallarate “Attilio Colombo” presentano e sostengono il nuovo lavoro discografico di “Renato Franchi e l’ Orchestrina del Suonatore Jones” edito con l’etichetta “Storie di note”.
Il disco è l’approdo di un appassionante e originale viaggio musicale che nasce dalla pubblicazione dell’omonimo libro di poesie di Dario Bertini (già autore di due raccolte premiate dalla critica “Immersioni”nel 2004, “Il rifugio dei sospiri”del 2006), presentato nelle pagine iniziali dal maestro della canzone d’autore Claudio Lolli.
Nell’album scorrono alcune delle liriche tratte dal libro, abbracciate dal suggestivo e innamorato sostegno della migliore canzone d’autore. “Distilleria di contrabbando”, un libro di poesie, un disco, che scorre nel dolce raccontare attraverso la poesia e la musica, le emozioni dell’amore e della vita che nel vortice impetuoso della realtà quotidiana vengono sempre più spesso trascurate. Questo particolare incontro artistico ha dato vita ad uno “Spettacolo-Concerto” durante il quale, cosi come nel disco, il giovane autore accompagnato dalla musica e dalle canzoni dell’Orchestrina del Suonatore Jones presenta le sue dolci gemme poetiche.
Così, come il "Suonatore Jones", Dario e la sua poesia, le chitarre e il cantare di Renato, i flauti e l’incantevole sonorità di Marta , Josèlito nel scintillio di chitarre e mandolini, Roberto nel viaggio armonico del suo basso, Giorgio avvolto tra Moog, Hammond e tastiere, Carlo con la magia delle sue ritmiche percussive, Viky immerso tra batteria e sostegni vocali ;guidati dal fido Davide“Cavallo”Saccozza alla regia sonora , si trovano…. "costretti a suonare per tutta la vita lasciandosi piacevolmente ascoltare…".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.